
Amore e Psiche, Antonio Canova
Ho notato che ovunque tu ti muova, in qualsiasi ambiente, condizione climatica, latitudine, troverai sempre qualcuno disposto a cooptarti. E avviene maggiormente nel caso tu sia un uomo libero.
La Dichiarazione universale dei diritti umani afferma che Tutti gli esseri umani nascono liberi (ONU, 10 dicembre 1948).
Bugia.
Nasci in una famiglia che in qualche modo ti indirizzerà – in buona fede perché non credo una famiglia voglia il male di un figlio (beninteso parliamo di famiglie sane) – o ti fornirà un bagaglio di conoscenze, opinioni, credenze.
È solo in seguito, a mio avviso, che l’individuo si affranca e potrà inseguire la libertà.
Bene, nel momento in cui ti poni come sfera libera che vaga in un modo di tante palline di un colore o di un altro che girano su sé stesse (e quanto girano queste palline!), prima o poi si incontra qualcuno che vorrà portarti nel proprio gruppo di sfere.
Nella vita mi hanno invitato:
– ad andare in una chiesa (più volte)
– a frequentare un gruppo parrocchiale
– a frequentare un circolo politico
– a frequentare la sede di un movimento
– a frequentare un’associazione di cucina etico-bio-vegan-slow-déjeuner sur l’herbe
E tutte le volte mi chiedo perché proprio io e perché si comportino con me come degli assicuratori che vengono a sapere che tu non hai una polizza sulla vita, guardandoti come Wile Coyote guarda Beep Beep.
L’ultima cosa mi è successa ieri, al master: a fine lezione, dopo che il medico di MSF, divagando, ci aveva parlato dell’importanza dell’attività fisica per la salute e la prevenzione di alcune patologie, W. parlando con me mi ha invitato ad andare con lui in palestra. Convintissimo, mi ha detto che può studiarmi un programma d’allenamento su misura.
Va bene che ho il fisico da lanciatore di coriandoli (categoria pesi medi/welter se taglio la barba. Purtroppo il Comitato Olimpico Internazionale non ci ammette ai Giochi), ma non capisco perché avesse tanta voglia di cooptare proprio me.
È simpatico W.
Viene dalla Palestina e mi piace fermarmi a parlare con lui a fine lezione (tranne quando vuol iscrivermi alla palestra). Mi racconta delle differenze culturali esistenti tra i nostri diversi Paesi, come ad esempio la concezione che hanno da lui riguardo le relazioni sentimentali e il sesso. Premesso che in Palestina sono laici, c’è comunque una morale religiosa abbastanza presente. Mi racconta che alle donne lì non interessa stare con tanti uomini, cercano l’uomo della loro vita e uno solo quindi basta loro. E per il sesso c’è il matrimonio.
Che sia condivisibile o meno, è una cultura. E non credo si possa giudicarla stando immersi in un’altra realtà. Chiedersi se alle donne (ma anche agli uomini) interessi realmente una sola persona nella vita per libera scelta personale* o invece per influenza culturale sull’individuo dalla sua nascita sino alla maggiore età, è una discussione oziosa a mio avviso. Come parlare del sesso degli angeli, di cui non si sa niente e infatti sono anni che su youporn cerco “sesso tra angeli” ma non trovo mai nulla di attinente.
*Quando parlo di scelta libera non mi riferisco banalmente alla sola assenza di costrizioni fisiche, ma anche a un pensiero per l’appunto non influenzato da morali, opinioni, credenze esterne. Ma del resto, chi non è influenzato dall’ambiente in cui vive, da ciò che ascolta, legge, impara? Esiste la scelta realmente libera? Se adottiamo un approccio da empiristi radicali, possiamo affermare che tutto il nostro pensiero venga plasmato dall’esperienza sensibile.
Del resto credo che un po’ tutti vorrebbero la persona della loro vita, poi c’è chi la trova e chi ne trova sempre di sbagliate.
Come si fa a sapere quindi quando una persona è quella giusta? Altra domanda inutile.
A proposito di sessi e differenze di impostazioni mentali, vorrei concludere parlando di un fenomeno che sto riscontrando e che mi sembra peculiare tra le donne: il non saper distinguere la destra e la sinistra. Questa mattina ho avuto l’ultima prova, dopo essermi imbattuto in diversi casi simili. Sono tornato giù a Napoli tramite Blablacar (che da quando lo sto utilizzando rappresenta la svolta definitiva) e la conducente, una ragazza simpatica ma un po’ svampita (difatti era una nanerottola, ciò rafforza la tesi che enunciavo qui secondo la quale le nane siano tutte svampite!), aveva difficoltà con la destra e la sinistra e non solo come direzioni: mi ha detto che confonde anche le scarpe quando va a comprarle e deve provarle!
La mia domanda è: il confondere destra e sinistra è una condizione comune tra le donne? Se sì, perché?
Prossimamente su Rieducational Channel.
Oggi ho:
* imparato una parola nuova: “cooptato”
* appreso di non essere la sola dislessica sul destra/sinistra
Ora attendo lumi sul perchè, ma anche le abatjour vanno bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi anche tu, un’altra donna col problema destra/sinistra!…Sto pensando di fare uno studio statistico sull’incidenza di tale dislessia direzionale 😀
"Mi piace""Mi piace"
Infatti io in macchina (quando non guido) indico sempre e dico. “vai di qua o vai di là” 😀
"Mi piace""Mi piace"
Nooooo! Fai una delle cose che odio (e che guarda caso fate voi donne :P) quando sono al volante e chiedo dove andare: vai di qua, vai di là. Di là doveeeeeeeeee??!?!
😀
"Mi piace""Mi piace"
segui il dito (e non osservar la luna stavolta)
"Mi piace""Mi piace"
Il problema destra-sinistra è causa, credo, di dislessia….
O comunque ci si confonde spesso tra destra e sinistra negli ultimi tempi. Pensa a Renzi. Ti pare un comunista?
Ah, infine. Ti conviene fare un pò di palestra. Alle donne piace un uomo che le protegga, non un lanciatore di coriandoli….
"Mi piace""Mi piace"
Credo che il periodo storico attuale generi in effetti molta confusione tra destra e sinistra…comunque le donne non si sono mai lamentate, anzi, mi elogiavano per la mia abilità nel lancio di coriandoli, frutto di anni di allenamento!
"Mi piace""Mi piace"
Il mio prof di diritto costituzionale, pompato che sembrava mastrolindo, diceva che l’uomo, in generale, nell’adolescenza assume un orientamento politico più anarchico. Verso i 18 anni sviluppa l’orientamento comunista che si affianca alla sinistra odierna negli anni universitari, per poi propendere, con altalenanti sbalzi d’umore centristi, verso il partito berlusconiano….
"Mi piace"Piace a 2 people
Sembra descrivere me a parte il fatto che poi ho evitato derive centrusconiane e mi sono attestato su un anarchismo del tutto individuale e personalistico
"Mi piace""Mi piace"
Bene. Altro italiano fuori dal coro!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti è vero, è una definizione davvero calzante con la realtà. Considerando che il partito berlusconiano sta implodendo, diventeremo tutti Salviniani?
"Mi piace"Piace a 1 persona
mastelloniani??????
"Mi piace""Mi piace"
Brrr!
Però lui è stato un “grande”: è riuscito a cavalcare l’onda per anni seguendola mentre si spostava. E per la vecchiaia si è assicurato un feudo a Ceppaloni (paese d’origine), dove so la gente lo amava come un santo
"Mi piace""Mi piace"
mamma mia, ok che Mastella è il re dei trasformisti (Scilipoti è veramente un dilettante in confronto), però non vorrei mai essere associato al suo nome!
I seguaci di Razzi come si chiamerebbero?
"Mi piace""Mi piace"
Razzuloniani…. che parlano bene ma (vedasi che egli appartiene alla commissione cultura) Razzulano male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buone domande.
Al quesito principale credo che la risposta sia: «perché alla gente piace rompere i coglioni, è piú forte di qualsiasi altro impulso ed istinto, compreso quello di sopravvivenza».
Alla seconda domanda importante, quella tra destra e sinistra, risposta non c’è né mai ci sarà probabilmente.
"Mi piace""Mi piace"
Alla gente piace rompere i coglioni, è vero! Soprattutto quando nota che tu sembri tranquillo col tuo modo di vivere (quindi con i coglioni integri), trova gusto a metterne a repentaglio la tenuta!
"Mi piace""Mi piace"
È l’invidia dei coglioni sani. Almeno cosí è come la chiamo io!
"Mi piace""Mi piace"
No! Ti smentisco subito! Io sono una donna ma la destra e la sinistra le acchiappo al volo. Mia madre si stupisce di questa cosa perché dice che essendo mancina dovrei avere più difficoltà xD
Il mio ragazzo invece più di una volta si è rivolto al navigatore dicendo cose come “È questa la sinistra?”
Comunque mi piace la tua teoria sulle nanerottole svampite, mi dai un futile motivo per non odiare con tutto il cuore i miei 178 centimetri.
"Mi piace""Mi piace"
Ach!…Come Popper fai cadere l’universalità del mio enunciato! Ciò non toglie che la trovo una sindrome molto diffusa tra le donne!
"Mi piace""Mi piace"
col fisico da lanciatore di coriandoli mi stavo ribaltando dalla sedia…
comunque…sapevatelo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel condensato di belle cose: 1) molto interessante l’excursus sulla Palestina. è sempre bello sapere come le altre culture vivano la propria appartenenza alla società, anche alla luce o meno delle tradizioni e della storia. Grazie, quindi. 2) nel mio libricino con “idee per prossimi post”, ho un post intitolato L’amore ai tempi del Car Sharing. Quindi, dal momento che il sesso degli angeli non porta da nessuna parte, vediamo se con BlaBlaCar otteniamo qualcosa di più. E chissà che Youporn non ti scritturi! 3) rivedere Rieducational Channel è sempre un gran bel momento, quando ancora la satira aveva un suo perchè. Quindi dinuovo grazie. 4) è una delle canzoni di Gaber che preferisco. E quindi ti becchi il terzo grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
L’amore ai tempi del car sharing mi interessa. Purtroppo è un mondo nuovo per me quindi non ho materiale o spunti da fornire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è un mondo addirittura sconosciuto! Vedremo di inventarci qualche cosa… Sono sicuro che prima o poi ci faranno un film!
"Mi piace""Mi piace"
Io sono nanerottola.
E a volte confondo destra e sinistra.
Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
😛 però dai non sei svampita!…Non del tutto! 😛 sché :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
uahahaha 😀 :*
"Mi piace""Mi piace"