Vocaboletano

Progetto a quattro mani, due blog e una lingua: il napoletano.

Io e crisalide77 ogni mercoledì, a turno, ci soffermiamo a spiegare un termine del napoletano, condendo il tutto con aneddoti e curiosità.

#1 – L’arteteca

#2 – Nzallanuto

#3 – Intalliarsi

#4 – ‘o canzo

#5 – Fareniello

#6 – Pànteco

#7 – Pariare

#8 – o’ Panaro

#9 – Capera

#10 – Nziria

#11 – Ammuccarsi

#12 – ‘Ntufà

#13 – Zèza

#14 – Crai

#15 – Taluorno

#16 – Antrasatta

#17 – O’ 4 e maggio

#18 ‘ – Alluccà

#19 – Arrevotare

#20 – Pucundrìa

#21 – La Janara

#22 – O’ mastuggiorgio

# 23 – ‘A cannarizia

#24 – Paliatone

#25 – ‘O Mamozio

#26 – Cofecchie

#27 – o’ scuorno

#28 – Abbabbiare

#29 – a’ Pipita

#30 – Fittiare

#31 – ‘ntussecà

#32 – Il rattuso

#33 – La vrenzola

#34 – L’uosemo

#35 – o’ turzo

 

…in aggiornamento…