Pomeriggio.
Sono in un negozio per animali per comprare dello scatolame per gatti che costa quanto una fetta di chianina.
Mentre la proprietaria imbusta il tutto, mi fa
– Tutti quanti con questa barba, ma che dovete fare non capisco
– È bella la barba, se curata
Dico, e nel frattempo getto un’occhiata a una cliente entrata dopo di me, intenta a esaminare una confezione di croccantini come se stesse leggendo la trama di un libro di Pinchon. Una ragazza molto giovane. Per un attimo ho il pensiero di aggiungere “E poi la barba piace alle donne”, cercando conferma e complicità nella giovane, poi qualcosa nella testa mi dice che nonostante il caldo sia meglio evitare di far calare il gelo.
– Aé, ma che dovete fare, sembrate tanti vecchi. Pure mio figlio, 26 anni, con ‘sta barba, glielo dico sempre, tagliala, e lui dice che si scoccia. Sembri un vecchio, gli ho detto. Tu quanti anni hai?
– 31
– Va be’, mio figlio però è più giovane
– Eh infatti, giustamente io invece già son vecchio, quindi posso pure tenerla…
Dico mentre prendo la busta e me ne vado.
Signora, ma se ne vada a quel Paese lei e suo figlio.
Sera.
Sono a un concerto nel giardino di una elegante villa. Suona un pianista di cui non riesco a fissare il nome pur avendolo letto una decina di volte.
Lubomyr Melnyk.
L’artista ama molto parlare e prima di ogni pezzo fa una lunga introduzione. In inglese, ma molto comprensibile.
A un certo punto si avvicina al palco un omino. Un tipo occhialuto e bassino e con la pancia a marsupio.
La pancia a marsupio è quella conformazione tipica che si sviluppa negli uomini. In pratica, stringendo i pantaloni fin sotto l’ombelico, la pancia in eccesso strasborda oltre la cintura creando questo sacchetto che grava in avanti a mo’ di marsupio.
L’omino marsupiale interrompe l’artista mentre sta presentando un pezzo, proponendosi come traduttore.
Inizia traducendo parola per parola, molto bene. Poi inizia a saltare delle frasi.
Il culmine lo raggiunge quando l’artista si produce in un’ampia metafora sulla bellezza nel mondo e il male, arrivando a citare poi l’ultimo episodio di Twin Peaks nella stanza dalle tende rosse con il nano. Il discorso viene mal riproposto dall’omino marsupiale.
Metafora di cui purtroppo ho perso il filo e che non saprei riproporre a parole mie, quindi credetemi sulla parola sul fatto che fosse un discorso interessante.
Sul finale al suddetto omino poi suona il cellulare. “Mia moglie, scusate”, esclama. Raffazzona in qualche modo il resto della traduzione e poi si allontana. Penso fosse per raggiungere la moglie che lo aspettava col battipanni.
Sono rimasto nel dubbio se fosse un intermezzo comico o ci fosse un qualcosa di lynchiano anche lì.
Sulla via del ritorno a casa ho tentato di collegare i due episodi della giornata, giungendo a delle riflessioni.
La barba in ogni caso non mi invecchia, perché mi danno sempre meno anni rispetto a quando non la avevo.
Inoltre, non potrò essere ufficialmente vecchio finché non avrò un marsupio di pancia da sfoggiare.
Il pezzo introdotto dal discorso su Twin Peaks è questo:
Confermo che la barba piace. Ecco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
punto 1 porcapalettasecchielloetutteleformineinfila!, devo comprare scatolame per le creature pelose…. altrimenti mangiano me…
punto 2 la barba piace ma ci deve essere sotto qualcosa di interessante
punto 3 l’uomo marsupiale pare fastidioso, non in quanto marsupiale ma se decidi di infilarti e fare una cosa, checcacchio la fai fino infondo… altrimenti “stai nel tuo!”
punto 4 UsssSantiNumi che bellezza questo pezzo… però… per ascoltarlo in concerto le poltrone devono essere ben comode, altrimenti mi siederei per terra…
( urca quante facce stamattina!..)
"Mi piace""Mi piace"
Ah, quanti punti! Li unirò con una penna, chissà che faccia verrà fuori!
"Mi piace""Mi piace"
ti lascio delle indicazioni… mischia queste :




"Mi piace"Piace a 2 people
Che mix!
"Mi piace""Mi piace"
sono multiemozionale…
( per andare dietro ai punti inverti la seconda con la terza… ovviamente)
"Mi piace""Mi piace"
E come ti ci barcameni con questa multiemozionalità?! Non fa tipo montagne russe?!
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente… A volte come su un’altalena con una corda più lunga dell’altra … Questo tempo porta così… E io mi adeguo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella capitale diciamo “omo de panza, omo de sostanza”, ma in realtà è come sposta bagnata sposa fortunata. Una c’ha una sfiga e almeno tenta di trovare un lato positivo! La barba – a parte che mi cresce poco – a casa mia è vietata dalle leggi pelofobiche emanate dalle donne di casa, ma tutti i gusti sono gusti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non ti ci vedo comunque con la barba! Forse è una legge con un senso! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bravo! La barba va curata, sono come i capelli lunghi per le donne hahaha e poi non invecchia, aiuta a pensare invece 😉 (il riferimento a Lynch è proprio azzeccato!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
È giusto, la barba è un tratto distintivo e merita attenzione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
penso sempre anche io “ma tutti con questa barba!”
Non perchè invecchi, ma perchè non distinguo le persone. Ho due nuovi vicini: li distinguo solo se accompagnati da morosa. Quello che sta nella mia palazzina ha una morosa chiattona con la testa ogni volta di un colore diverso. L’ultima volta era lilla. E su di lei sta proprio male. Però si nota e si distingue…
Ma è colpa mia che sono miope…
"Mi piace""Mi piace"
Magari poi saluti da lontano persone che credi di conoscerle scambiandole per qualcun altro? :D…Confesso mi è successo, ed era sempre con individui barbuti, quindi mi sento di confermare il tuo “disagio”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahhah W la barba! E anche un pò di pancetta, ti dirò…ma non a marsupio! 🙈🙈🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il troppo stroppia!
"Mi piace""Mi piace"
club probarba, per sempre.
ascolto questo artista che mi era sconosciuto, molto interessante, grazie! deve essere stato anche parecchio paziente, tra l’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, se lo vedi sembra inquietante, in realtà è un omino placido e tranquillo. Pensa per il pezzo precedente doveva suonare su una registrazione di un’altra traccia di piano.
Lui fa segno di farla partire: niente
Rifà segno: niente
Ririfà segno: niente.
Allora dice fa’ niente, suono in solo
Parte la traccia, ma a volume troppo basso.
Chiede di alzare: niente
Richiede di alzare: niente
Ririchiede di alzare: niente
Allora dice ok toglietela, suono in solo
Non la tolgono
Insomma io mi sarei alzato e me ne sarei andato, al posto suo. Lui invece si è fatto una risata e ha proseguito (quando finalmente hanno tolto la traccia)
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio, anche io non avrei resistito. grande reazione la sua.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anni fa la barba non mi piaceva affatto sugli uomini, ora invece ritengo che gli uomini con la barba, possibilmente curata, abbiano un fascino che in effetti manca nell’uomo sbarbato.
Ah, Twin Peaks… fantastica quella serie. L’ho “divorata”. Dovrebbe uscire una terza stagione il prossimo anno. La vedrò senz’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una domanda: l’uomo con la panza sblusata è ancora vivo? Perché io, fossi stata l’artista, avrei assunto qualcuno per ucciderlo dopo il concerto.
"Mi piace""Mi piace"
Penso ci pensi la moglie a pigliarlo col mattarello. Sarà per questo che poi quando esce ha voglia di mettersi in luce.
"Mi piace""Mi piace"
Beh gli starebbe bene. Essere infedele ad una traduzione poetica riguardante Twin Peaks va condannato con tre mattarellate al giorno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inquietante mica poco, il pezzo! Anche il suonatore, in effetti. Ma l’omino marsupiale di più (bellissima definizione!). La cosa più bella comunque sono le faccine di Tati 😀
La barba… uhm, confesserò una cosa (che aprirà anche uno squarcio sulla mia veneranda età): ricordo quando Vecchioni si tagliò la barba, credo fosse intorno al 200 a.C. o giù di lì e io pensai cavolo, credevo fosse vecchio e invece non lo è poi così tanto… 😀
Però ad alcuni uomini dona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vecchioni con la barba? Non ho proprio ricordi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha tenuta parecchio… ma come ti dico, io sono abbastanza diversamente giovane (ma senza barba) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Abbastanza diversamente giovane è una definizione bellissima e ti voglio bene per ciò perché la riutilizzerò, un di’.
"Mi piace""Mi piace"
beh, se senti mio figlio ti dirà che sono un po’ vecchia ma non tanto. Per cui… riutilizza pure! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona