Una mia amica ha dato un tema da scrivere ai ragazzi del liceo dove insegna. L’argomento era la stretta attualità: il Coronavirus. I risultati l’hanno lasciata un po’ perplessa.
Il migliore è uno che ha detto che la Cina vuole dominare l’economia globale e quindi ha creato il virus in laboratorio, per diffonderlo tra i cinesi perché il Paese è sovrappopolato.
Non ho ancora capito: la Cina vuole dominare il mondo quindi elimina la propria popolazione?
Un altro ha detto che finora il virus ha contagiato 77mila persone: la metà della popolazione cinese.
Praticamente la Cina potrebbe quindi star tutta contenuta in un quartiere di Roma.
Più di uno ha scritto che moriremo tutti.
Non rido dei ragazzi ma del bombardamento di notizie e di opinioni confuso cui siamo tutti sottoposti e che genera inquietudine e disinformazione. Forse sarebbe il caso di abbassare un po’ il volume del Mondo e riposare le orecchie.
Il Sindaco di Milano ha consigliato di “ridurre la socialità”: sono pronto, datemi libri, birre e serie tv e vi riduco a zero la mia socialità.
Ovviamente si esagera, ho bisogno come tutti del contatto umano. Ma di alcuni contatti farei a meno.
Ad esempio ho fatto un colloquio. Il selezionatore mi ha chiesto, a un certo punto, Come è stato il cambiamento di città, venendo da Napoli, l’approccio a Milano?”.
E io l’ho guardato indeciso se rispondergli Eh guardi non ho avuto ancora il tempo di vedere questo famoso Colosseo (semicit.) o di dirgli che, in effetti, non è la stessa cosa senza il sole il mare e la pizza. Solo che quest’ultima cosa non ha senso: le pizzerie storiche – e anche le meno storiche – di Napoli ormai hanno tutte una succursale a Milano, il mare invece sappiamo tutti che Ce Melàne tenève u màre avèv’a ièsse na piccola Bbare (e quindi non sarebbe mica Napoli!), e per quanto riguarda il sole, forse qualche giorno di pioggia in più invece non avrebbe guastato per ripulire l’aria.
Ecco, avrei fatto a meno di venire a contatto con costui.
Oppure forse il Sindaco per socialità intende “l’essere social”: anche in questo caso avrei un esempio.
Ero a un concerto. Poco prima dell’inizio due tizie dietro di me si scattano una foto per pubblicarla su Instagram, con l’hashtag concertosegreto.
Era infatti un evento cui ti prenotavi ma senza conoscere il luogo dove si sarebbe tenuto, rivelato in un secondo momento via mail.
Fatta questa operazione, il senso della serata per loro era esaurito lì: appena iniziato il concerto hanno iniziato a farsi i fatti loro, chiacchierando e ridendo ad alta voce.
A un certo punto mi sono rotto le scatole, mi sono alzato e ho detto loro Scusate, io avrei pagato per sentire lui, non voi. Mi hanno guardato basite/terrorizzate.
Le capisco. Sarò sembrato affetto da rompicoglionivirus.
Basita da tutto ciò.. intanto per principio i telegiornali h24 li silenzio , non fanno altro che ripetere in loop quello che già sappiamo. Per quanto riguarda le tizie al concerto, basita parte 2. Ma del resto ci sono persone che vanno ai concerti e passano il tempo a fare video da pubblicare, mentre magari non conoscono manco una canzone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fanno il paio con quelli che vanno in un sito archeologico/storico/museo ecc per poter taggare di essere stati lì
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche quelli in testa hanno la scimmia che sbatte i piatti eh…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto benissimo a richiamare le due defic.. ehm distratte. Con un filo di bava alla bocca saresti stato perfetto. Il ragazzo che ha scritto che moriremo tutti ha detto una grande verità, doveva completare il pensiero: non tutti insieme, non per lo stesso motivo, tantomeno di Coronavirus. Comunque per un po’ stare alla larga da Milano non è una cattiva idea. Io che sono una persona coerente sto giusto andando al lavoro dopo aver preso treno e metropolitana, socialità ridottissima, ci si guarda tutti in cagnesco (questo si gatti come te dovrebbe fare piacere). Spero mi facciano tornare a casa, stasera…
"Mi piace""Mi piace"
Io come voto sotto il “moriremo tutti” fossi stato la mia amica avrei aggiunto “mo’ me lo scrivo”
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah ah sì quello ci stava bene!
"Mi piace"Piace a 2 people
Moriremo tutti, sì, ma intanto che aspettiamo possiamo leggere:
https://parladellarussia.wordpress.com/2020/02/24/5libri-ai-tempi-del-coronavirus/
https://www.fantascienza.com/16938/dieci-romanzi-catastrofici
"Mi piace"Piace a 1 persona
il primo è un genio. se leggi tra le righe, è quello che più si avvicina alla (seria) riflessione di numerosi sociologi ed economisti: se anche non l’ha cercato intenzionalmente, il governo cinese ha trovato un ottimo stratagemma per limitare ulteriormente le libertà di movimento dei propri cittadini. magari non l’ha espressa proprio con le parole giuste ma d’altronde, cosa vuoi, al liceo è ancora presto per imparare a scrivere i temi
"Mi piace"Piace a 2 people
Ha un futuro da analista di scenari allora
"Mi piace""Mi piace"