Questo post tratta argomenti che potrebbero urtare la sensibilità. Si chiede quindi di spostare la sensibilità dove non ingombra.
Ignaro di tutto, oggi sono tornato a casa e ho scoperto che tutta Italia (più o meno) sta discutendo (più o meno) della discutibile (altrimenti non ne discuterebbe, no?!) campagna del Ministero della Salute a incentivo della fertilità, con tanto di supporto al “Fertility Day”.
Avrei preferito continuare a ignorare, ma poi mi sono chiesto quanti “Day” ci siano ormai in circolazione, al punto che vorrei proclamare un Mayday per chiedere aiuto.
Mayday è l’espressione con la quale su un aereo o su una imbarcazione si chiede assistenza via radio. È molto nota per il suo utilizzo nei film come richiesta inutile, perché tanto non risponde mai nessuno e alla fine ci deve pensare sempre un tizio che passava di lì per caso che molto spesso trattasi di Chuck Norris o Steven Seagal o qualcuno appartenente alla stessa scuola.
In secondo luogo, come si svolge un Fertility Day? Ci saranno gazebo di raccolta donazioni? Sessioni di inseminazione di gruppo? Dimostrazioni dal vivo? Bisogna renderlo noto a chi è interessato a partecipare.
Mi rendo conto sia facile mettersi a fare battute scontate e squallide.
In realtà, il mio vuol essere un incentivo per il Ministero. Dinanzi alle proteste, perché forse il messaggio che si voleva lanciare è arrivato un po’ distorto grazie a slogan che lasciano alquanto perplessi, potrebbe esser facile la tentazione di far marcia indietro o correggere il tiro.
Niente di più sbagliato. È una ammissione di colpa.
Solo gli stupidi non ammettono di aver sbagliato.
Per questo il Ministero deve andare avanti per la propria strada. Una volta che l’hai fatta fuori dal vaso, continua! Magari riesci a convincere la gente di averla sempre fatta nel modo sbagliato e che si deve farla fuori dal vaso!
E quindi avrei pensato a nuovi slogan più aggressivi per proseguire nella campagna di marketing pro fertilità.

Testimonial Lino Banfi: chi meglio dell’autoinsignito del titolo di Nonno d’Italia può rappresentare l’idea di famiglia?
Vorrei comunque sapere a quale team di stagisti laureandi in Scienze della Comunicazione hanno affidato una simile campagna.
Non ho nulla contro gli stagisti di Scienze della Comunicazione, anzi ho degli amici stagisti di Scienze della Comunicazione e sono brave persone, soltanto che hanno fatto scelte di vita discutibili.
da un geometra che aspettarsi ?
"Mi piace""Mi piace"
In effetti…
"Mi piace""Mi piace"
Divertenti questi slogan pubblicitari che ti sei inventato. Ora corri a procreare però!
"Mi piace""Mi piace"
Subito! Le gatte del mio quartiere è da un po’ che non figliano, che svergognate!
"Mi piace""Mi piace"
Hanno in troppi la tendenza a sterilizzarle!
"Mi piace""Mi piace"
“… fare marcia indietro e correggere il tiro…” Dimmi che é casuale, gatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No me ne sono reso conto ora, è del tutto involontario…però, vedi? Dovrei fare le campagne del ministero, le frasi a effetto vengono così, spontanee!
(anche “vengono così spontanee”, se vogliamo…)
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche le idee soffrono di concepimento precoce…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proporrei anche una mozione di fiducia per la mutanda lasca. Quelle aderenti bloccano la produzione dei girini!
"Mi piace"Piace a 2 people
Giusto! E anche i pantaloni stretti, arieggiare, ci vuole! Proporrei la propaganda dell’uso del kilt, per tenere al fresco “la fertilità”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto! Questa sì che è propaganda seria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fortuna che ho ho sentito parlare della campagna prima di vederla, mi è (per il momento) sfuggita, ma all’uopo sarò pronta!! (a prenderla con ironia senza farmi del sangue marcio, ovviamente, che avevate capito? Per la creatività giovane ho già passato l’età, mi resta solo la bellezza (si, vabbè).
"Mi piace""Mi piace"
Io ho passato i trenta, posso essere ancora giovane e creativo? Mi pento di aver sprecato gli anni nell’indolenza invece di coltivare la creatività.
"Mi piace""Mi piace"
Le campagne che hai proposto sono di un certo livello.
Quella con Lino Banfi merita… ha il retrogusto delle buone cose di una volta.
"Mi piace""Mi piace"
Vedo che hai colto. I sapori di un tempo sono tutta un’altra cosa, invece di cullarci nella nostalgia ripensando ai bei tempi che furono, riportiamoli qui! Io spero veramente il ministero raccolga la mia idea e tributi a Lino Banfi il giusto riconoscimento.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione. Basta vivere nei ricordi, facciamoli diventare realtà.
Tiriamo via il cerone e il belletto da Nonno Felice e facciamo uscire dal guscio il Lino Banfi che conosciamo: voce, specchio e movenze di generazioni. Forse il miglior spot per il #FertilityDay.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una promozione sul “DALLA” !!!
e non è un cantante !!! -.-
"Mi piace""Mi piace"
Bella! Facciamo leva sul sentimento emotivo per il cantante prematuramente scomparso e nel contempo lanciamo un bel segnale forte chiaro e deciso. Tu entrerai nella mia squadra marketing pro fertilità!
"Mi piace""Mi piace"
Ma ci saranno anche le sentinelle in piedi? Oppure assumeranno qualche altra posizione, più adeguata? Comunque io sono d’accordo con la ministra. Se potessi tornare indietro, procreerei molto prima. E tenterei di procreare molto di più.
"Mi piace"Piace a 2 people
Forse qualcosa starà in piedi, non so se sentinella o meno!
Anche io le do ragione e penso che dovrei sfruttare di più gli strumenti a mia disposizione, ahimè purtroppo queste cose si fanno in due (anche se in uno è divertente) e quindi bisogna sempre faticare per l’obiettivo, non è mai facile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sfruttali, sfruttali! Se manifestazione ci sarà, ti consiglio di infiltrarti, sarà pieno di candidate alla fecondazione! Che non aspettavano l’ora che il ministro desse il via per scatenare l’inferno. Ah, se avessi (almeno) venti anni in meno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un mondo più pulito scopate al Fertily Day! Io mi sono già munita di Mocho e panni per polvere antistatici…. Vanno bene?
"Mi piace""Mi piace"
Più che bene! Attiviamoci tutti per il grande giorno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Lorenzin si è accorta di essersi mossa troppo tardi ed ora incita tutti a non fare lo stesso errore…
Io ti commissionerei una campagna per l’assegnazione del suo stipendio (e di quello dei politici in generale) a chi si sveglia prima, visto che è per il bene del welfare.
(considerato che io mi sono svegliata molto prima di lei… potrebbe pure dare qualcosa a me.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma tu hai perso tutto questo tempo per scrivere ciò?! Guarda che il tempo passa! Scadiamo come gli yogurt! Corri a figliare!! xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, devo darmi una mossa!
"Mi piace""Mi piace"
D’altronde gli stagisti hanno fatto quello che potevano. Sicuramente la laureata con dieci anni di esperienza avrebbe fatto di meglio se solo non l’avessero licenziata perché aspettava il primo figlio all’età di 39 anni.
"Mi piace""Mi piace"
Una persona che aspetta così tanto per fare figli è sicuramente poco creativa, tsk
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂 giusto!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma poi, ci pensate al fatto che se tutti iniziassero a procreare come conigli, poi ci sarebbero più bocche da sfamare? E cosa vuol dire questo? Allevamenti e agricoltura intensivi! Quindi più ormoni ed antibiotici per gli animali e pesticidi per i vegetali! E questo, ancora, cosa significa? Intossicazioni, malattie e morte per l’umanità! Risultato? Tutto ciò non ha senso.
Io scherzo, però oggi siamo arrivati a livelli di assurdità così alti che a volte vorrei che questa società fosse solo un sogno…
"Mi piace"Piace a 1 persona