Non è che ti serva un gastroenterologo per un reflusso di coscienza

Ho sempre pensato che essere adulti significasse senso di responsabilità, razionalità, saper fare la cosa giusta.

Gli adulti in realtà sbagliano, commettono grosse cazzate, sono irresponsabili come e più dei ragazzini.

Ho sempre pensato che agendo con rigore scientifico, dividendo con un’affettatrice da macellaio giusto e sbagliato, si potesse essere adulti consapevoli e coscienziosi.


Il rigore di un macellaio – quello di fiducia, ovviamente – nel selezionare i tagli non esito a definirlo scientifico.


Mi piacerebbe dire che ho sempre fatto la cosa giusta ma non sono così falso da dire una falsità del genere.

Quando ho fatto la cosa sbagliata l’ho scelta in modo consapevole, deciso a proseguire.

Ma cosa avviene quando le tue scelte investono altre persone?

Io ho scelto di andare a vedere la tana del Bianconiglio, ho varcato un limite facendo una cosa che non avevo mai fatto.

Ora ho l’ansia che mi stringe il collo. O forse mi è solo tornato il reflusso gastroesofageo. O forse è l’ansia ad avermi causato il reflusso.

Quindi ora non so se:

  1. Curare l’ansia
  2. Curare il reflusso
  3. Curare gli sbagli