Non è che se gli occhi sono gli specchi ecc ti piace averli sempre lucidi

Lacrime.

Ne esistono tre tipologie:

  • Quelle basali, che servono a mantenere gli occhi umettati e puliti;
  • Quelle di riflesso o fisiologiche, che rispondono a irritazioni e aggressioni esterne (es. le cipolle);
  • Quelle emotive.

Poi ci sarebbero le lacrime di coccodrillo, le lacrime e sangue, le lacrime di San Lorenzo e così via, ma la trattazione diverrebbe un po’ lunga quindi atteniamoci a queste tre.


Pensavo che grossomodo fossero tutte uguali. Un po’ di acqua salata che scorre via lungo le guance.

Invece la loro composizione varia a seconda della funzione. Un tizio si è messo a studiarle al microscopio e ha scoperto che sono un po’ come i fiocchi di neve. Ognuna diversa. Ma la conformazione non dipende dalla sua origine: è il contenuto di sostanze a diversificarsi a seconda di cosa ha provocato la lacrima.

Le analisi di laboratorio non riusciranno mai a vedere del tutto cos’è che una persona sta versando dentro una lacrima.

Il suo vissuto, le sue emozioni, i suoi pensieri.

Ho visto persone piangere davanti a me.

Alcune per causa mia.

Alcune volevano farmi credere fosse per causa mia.

Io resto lì, provo a raccoglierle. Mi dispiace che le abbia fatte uscire io. Vorrei metterle da parte e dire Conservale, tienile per occasioni migliori tipo quando si piange di gioia.

Magari bisognerebbe creare le condizioni per regalare una gioia.

Aforisma:
Bobby Solo che male accompagnato.