facebook nel 2018 cambia algoritmi – ammesso che sia vero ma tanto basta dire algoritmo per aver detto tutto, un po’ come dire lupus se sei Doctor House -: nella bacheca degli iscritti meno notizie e più post degli amici. Il Signor Z. ha detto che Una ricerca dimostra che il rafforzamento delle nostre relazioni migliora il nostro benessere e la nostra felicità.
Come faccio a dire al Sig. Z. che sono le mie relazioni a rendermi infelice? Chi gliel’ha detto che preferisco vedere più citazioni di Coelho da parte dei miei contatti e meno approfondimenti di Focus sul perché ci mettiamo le dita nel naso e ci compiaciamo di ciò?
Oggi in treno il tizio seduto di fronte a me ha deciso di cercar le proprie radici nelle sue narici. Di solito una persona sarebbe abbastanza nauseata da questa scena e io lo ero, ma grazie ai miei approfondimenti sapevo anche che il tizio era compiaciuto della propria azione.
Un amico vi avrebbe mai erudito in merito?
Parlando di nasi, quello stesso treno dove avevo di fronte il simpatico minatore di turbinati puzzava di provola affumicata.
I treni della Circumvesuviana, che, ricordo, insegue da anni lo scudetto di peggior linea d’Italia appannaggio purtroppo sempre della Roma-Lido ma secondo me è colpa degli arbitri, hanno sempre puzze particolari.
I treni in sé, intendo, le loro parti meccaniche. Non mi riferisco all’odore di umanità che vi viaggia dentro.
Oltre alla provola affumicata, ho viaggiato spesso su treni che puzzavano di caffè troppo tostato. Un’altra fragranza particolare è quella di bistecca di manzo bruciacchiata. Ne ho distinto due varietà diverse, credo dipenda dal tipo di animale: chianina o fassona.
Un amico vi avrebbe detto tutto ciò?
Però a me uno, parlando di richiami di odori alimentari in cose e oggetti, ha detto
– Forse dovresti preoccuparti di ciò che mangi.
Capite perché sono infelice?

“Binari?! Dove stiamo andando non c’è bisogno di binari!”
Ahah, troppo forte 😂
Vero, non sempre gli amici apportano benefici e relax, specialmente su fb, dove molti sono pure contatti obbligati 😐 Ormai ci vado quasi solo per i video divertenti!
Bellissimo l’elenco degli odori 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Io mi sono reso conto che di ciò che scrivono gli altri su fb molto spesso non mi interessa. Preferisco infatti proprio le cose amene pubblicate da pagine specifiche.
"Mi piace"Piace a 2 people
Già, fb è un buon modo per individuarle! Come scritti delle persone, mi soffermo a leggere volentieri solo i post di pochi amici particolarmente brillanti! Anche qui su wp è impossibile leggere tutto, allora seleziono di volta in volta cosa aprire in base a cosa mi sembra più interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, però la circumvesuviana è un vanto tutto nostro 🏆 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Eh ma io voglio lo scudetto come peggior linea!😡
"Mi piace""Mi piace"
Sono sicuro che il presidente farà le scelte giuste nel mercato di riparazione per farcelo vincere! Magari un bel taglio ai dipendenti così diminuiscono ancora di più le corse a disposizione. The Champiooooons 💪🏼
"Mi piace"Piace a 2 people
Un panorama assai credibile 😦
"Mi piace""Mi piace"
Sei una specie di sommelier di vagoni ferroviari, noti tutti i bouquet e quelle robe di cui parlano su Gusto nel tg5!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ti ringrazio del commento, che mi riempie di orgoglio. Sono ancora lontano dalla loro abilità, come vedi mi limito a percepire tonalità semplici, caffè, manzo….un giorno spero di sentire anche io, come loro, tutta la sapidità e l’ampia esplosione floreale del tarassaco selvatico nelle notti di luna piena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima citazione finale.
Tu, in quanto amico nostro stai dicendoci tante cose utili. Ti confuti ma nonostante ciò non ti si può dare ragione. Questo paradosso rientra nel Principio del Cono d’Ombra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È chiaro! E mi ha dato alla testola!
"Mi piace""Mi piace"
Ma d’altronde a te, di sapere o non sapere, poco importa?
"Mi piace""Mi piace"
…preferirei non sapere.
"Mi piace""Mi piace"
E manducheresti?
"Mi piace""Mi piace"
Io ho fame al presente indicativo!
"Mi piace""Mi piace"
Ma ti sviluppa una competenza grammaticale?
"Mi piace""Mi piace"
No ma ovunque torno indietro.
"Mi piace""Mi piace"
Però, ci sai fare!
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente se da facebook togliessero tutti gli amici sarebbe un social migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Asocial network!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idea del secolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’odore che annuso più spesso nei locali aperti al pubblico è quello di cipolla. Che poi fosse cipolla di Tropea potrebbe pure starci, magari su una bella pizza con tonno (sai che la pizza tonno e cipolla pare fu quella mangiata al primo incontro tra Michelle esuo marito Trussardi?). Ma quell’odore proviene dall’ascella di qualcuno, e mi chiedo come mai puzzi di cipolla.
Capisco l’iperidrosi di cui ne sofrono molti, ma esistono deodoranti, saponi e abbondante acqua (soprattutto oggi che piove) per deodorarsi un paio di volte al giorno.
"Mi piace""Mi piace"
No santinumi pizza cipolla e tonno no!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto la tesi sulle reti sociali.
Non sono quelle di Facebook.
"Mi piace""Mi piace"
Ma quali reti, fb al massimo avrà delle trappole sociali.
"Mi piace""Mi piace"
Trappole sì, e ci cascano in tanti.
Che poi trovi quarantenni normali che postano foto in pose sexy e ti fai delle domande…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approverei i socials se la scienza dimostrasse che agiscono da concentratori di imbecillità, riducendone quindi il contenuto fuori rete. Però temo che agiscano piuttosto da generatori, catalizzatori e moltiplicatori di stupidità, che poi straborda fuori rete.
OK, ho scritto catalizzatori su un social medias. Rilascio di endorfine.
"Mi piace""Mi piace"
Se sapessi usarla, direi che con questo commento provo empatia.
"Mi piace""Mi piace"
PS ma perchè la linea ferroviaria perde tempo a girare attorno al vesuvio quando basterebbe attraversarlo con un tunnel? Anche il nome ci guadagnerebbe, da circumvesuviana a transvesuviana, con un bel suffisso che evoca emozioni mondane
"Mi piace""Mi piace"
Non tutte le persone sono così aperte per accettare tante gaudenza di suffissi, preferiscono percorrere strade ipocrite.
"Mi piace""Mi piace"