Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

Vai al contenuto
  • Chi mi credo d’essere?
  • Perché Shock Anafilattico?
  • Il dizionario delle cose perdute
  • The Gintoki Show
  • Le brutte strisce
  • Vocaboletano

pensiero laterale

Navigazione articolo

Non è che servano dei tubi per indirizzare un flusso di coscienza

Posted by Gintoki

7

Il mio PDC-C (Padrone di casa-coinquilino) è un tipo tranquillo. Ogni tanto sente il bisogno di sfogarsi e parte a parlarmi senza preamboli. Magari io mi trovo a passare in cucina per sciacquare una mela e lui appare sulla porta iniziando a dire “Guarda mi viene una tristezza e una depressione oggi a pensare che gente che c’è in giro veramente una cosa da mettersi le mani nei capelli….”.

All’inizio provavo a seguire il discorso e a interagire in modo costruttivo, poi mi sono reso conto che i miei interventi fossero per lui solo interruzioni. Ogni volta infatti che dico qualcosa, lui fa “Sì.” e poi riattacca a parlare da dove si era fermato. Il suo, quindi, non è un tentativo di conversazione ma un esercizio di monologo, se non un flusso di coscienza.

I suoi discorsi, infatti, partono da un punto A fino a toccare vari punti B-C-D….Z che non hanno intrinseco collegamento col punto A ma che alla fine di tutto il monologo ricollega a esso.

Esempio: l’altra sera è partito a parlarmi di un episodio accadutogli mentre era in edicola. Una signora davanti a lui ha visto sul giornale in prima pagina Greta Thunberg e e lo ha rifiutato sdegnosamente, al grido di “No quest’oggi questo giornale no, questa ragazzina manipolata non la voglio”. Al che PDC-C è intervenuto dicendo che, va bene, sarà pure non simpatica ma non dice cose sbagliate. La signora ha replicato “Lei scommetto che è un comunista”.

Da qui PDC-C è poi passato a riflettere sulla cultura dell’odio che c’è oggigiorno, un po’ come lo sdoganamento dei fascismi, mentre in Germania parlare di nazismo è tabù. Ha proseguito dicendomi che è originario di Ferrara (sarà soltanto la quinta volta che me lo dice), città con molte famiglie ebree. Di Ferrara è anche Vittorio Sgarbi, un completo idiota, ha detto, lui l’ha anche conosciuto (io non l’ho conosciuto ma non ho mai avuto dubbi sulla sua idiozia). Mentre la sorella di Vittorio è invece una persona in gamba, tutta la famiglia lo è, ha proseguito, tranne lui, che è un completo pazzo. Eppure in tv è sempre presente, lui si guadagna da vivere così con le ospitate in tv, è incredibile. Pensare che lui (non Sgarbi, lui il PDC-C) ha cominciato a insegnare quando c’erano ancora le scuole “speciali”, dove poi ci finivano i bambini meridionali accusati di ritardo mentale soltanto perché non capivano l’italiano, non essendo abituati a parlarlo in famiglia. Questi bambini venivano discriminati e oggi di nuovo discriminiamo la gente. E dove stiamo andando a finire con tutto questo odio, quella signora oggi veramente ma come si fa?.

Questo è un esempio di “conversazione”, il tutto mentre io sto con la mia mela sgocciolante in mano in attesa che finisca di parlare.

È tutta una vita che mi capitano situazioni del genere, in cui la gente mi parla per il semplice bisogno di parlare. Credo di avere un dono considerato raro, quello dell’ascolto.

In realtà ho il dono di farmi i cazzi miei, non chiedo, non faccio l’indiscreto, mi tengo i fatti per me (per me nel senso di a mio uso e consumo per avere materiale per questo blog) e inoltre non mi mostrerei mai scocciato o insofferente, giacché in fondo non mi ci ritrovo a esserlo quasi mai. Anche perché molte volte smetto di seguire il discorso e ne approfitto per pensare ai fatti miei e ragionare su cose che devo fare e/o risolvere.

Sono giunto alla scoperta che pensare mentre fingo di ascoltare qualcuno mi fa venire un sacco di idee, un po’ come riflettere sotto la doccia o impegnarsi in soliloqui al volante.

Tutto questo potrà non sembrare carino nei confronti dell’altra persona, ma io lo considero uno scambio equivalente: l’altra persona in realtà non è interessata a conversare ma solo a recitare un monologo, io non sono interessato ad ascoltare ma solo a fare esercizi di pensiero laterale. Chi può mai aver da ridire?!

Inviato su Io e...gli incontri con gli esauriti

Tag coinquilino, conversazione, discorso, fascismo, Ferrara, flusso di coscienza, giornale, Greta Thunberg, monologo, nazismo, padrone di casa, pensiero laterale, prima pagina, seguire il discorso, Vittorio Sgarbi

Set·30

Navigazione articolo

Chi cerca trova

Gintoki

Il godimento di me stesso viene turbato dall'idea che io ho di dover servire ad un altro, di aver degli obblighi verso quest'altro, di esser chiamato a sacrificarmi a lui, a dimostrargli abnegazione o entusiamo. Ebbene, se io non sono più servo di nessuna idea, di nessun ente supremo, è ovvio che io non sarò più servo di alcun uomo, ma tutt'al più di me stesso. in tal modo però io sono, non soltanto nel fatto, ma anche nella mia coscienza, l'unico.

[Max Stirner - L'Unico]

Il tempo vola

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    
Follow Shock Anafilattico on WordPress.com

Produzioni seriali di testi

  • Non è che fai fare il dottorato alla vigna per farla diventare DOC
  • Non è che per costruire casa prendi dei libri noiosi perché sono dei mattoni
  • Non è che devi essere un pianista per toccare il tasto giusto
  • Non è che non puoi mischiare sagra e profano
  • Non è che se vieni tradotto in carcere è perché parli un’altra lingua
  • Non è che vai al Fatto Quotidiano per vedere un travaglio
  • Non è che ti serva una cassaforte per i gioielli di famiglia
  • Non è che ti rivolgi a un banchiere per avere un po’ di interesse
  • Non è che l’ecologista cerchi sinonimi di “no” per differenziare un rifiuto
  • Non è che il contadino si candidi in politica perché scende in campo

In cosa mi suddivido

  • Brutte Strisce (16)
  • Io e…cose che fanno ridere solo me (149)
  • Io e…gli incontri con gli esauriti (91)
  • Io e…i fatti del mondo (101)
  • Io e…i libri (10)
  • Io e…i viaggi (mentali) (95)
  • Io e…i viaggi (reali) (60)
  • Io e…il cibo (15)
  • Io e…il filosofico (17)
  • Io e…il lavoro che mobilita l'uomo (115)
  • Io e…il mondo femminile (86)
  • Io e…il tubo catodico e gli schermi piatti (24)
  • Io e…internet (18)
  • Io e…l'assurdo mondo degli umani (187)
  • Io e…la dagherrotipia (10)
  • Io e…la mia vita (297)
  • Io e…la res publica (56)
  • Io e…la tecnologia (18)
  • Io e…le illuminanti conversazioni con amici (25)
  • Io e…le illuminanti conversazioni con Madre/Padre (20)
  • Io e…le illuminanti conversazioni in ufficio (36)
  • Io e…le interviste impossibili (5)
  • Io e…le mie velleità scribacchine (61)
  • Io e…le nerdate (28)
  • Io e…le nove arti (24)
  • Io e…le sette note (40)
  • Io e…lo sport (dal vivo o in poltrona) (46)
  • Io e…miao (13)
  • Io e…una cosa divertente che non farò mai più (6)
  • L'apostata del cuore (10)
  • le parole sono importanti (7)
  • Senza categoria (8)
  • Vocaboletano (37)

Scava scava

Tracce di zampette altrui

Moon su Non è che fai fare il dottorat…
Gintoki su Non è che per costruire casa p…
Moon su Non è che per costruire casa p…
giomag59 su Non è che per costruire casa p…
Gintoki su Non è che per costruire casa p…
Gintoki su Non è che devi essere un piani…
Moon su Non è che per costruire casa p…
PindaricaMente su Non è che devi essere un piani…
Gintoki su Non è che devi essere un piani…
Gintoki su Non è che devi essere un piani…

Un po’ di persone interessanti da leggere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.
(b)ananartista® SBUFF

my personal museum of digital art, poetry, photography, paintings, video art, revelations and sexy parties

Attraverso Cose Strane

Kataware-Doki かたわれ時

Non è giorno nè notte, il non umano diventa accessibile

Moon, again

Chez moi

"Chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere" Charles Baudelaire 

EN TRADUISANT TRANSLATION

Parlava di traduzione. Poi ha iniziato a straparlare di tutto.

ildoppiodizero

Tratto d'unione

Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Ilaria

Atti effimeri di comunicazione

Collage poetici, scritti brevi e oggetti sommersi.

Di-Chiara-tutto

Miharu no Tamashī (Miharu's soul)

lievi le parole si posano sulla carta, tracciate da un filo di inchiostro sottile, nero come la notte, evanescente come questo sogno.

AndreaTaglio

Parole sospese - Memorie tagliate

Lucy the Wombat

Il blog sull'Australia e altri disagi. Prima ci furono: sopravvivere a un attentato a Parigi, un trauma, e avventure qua e là per il mondo.

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Famiglia permettendo

Racconti di una mamma scombinata (e pure scrittrice)

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

Socialisti Gaudenti

Siamo a favore delle maratone notturne, sia in Parlamento sia in discoteca. Non più nemici, non più frontiere, solo ai festini bionde o straniere.

Chiacchiere e congiuntivo

Con la scusa di aprire un blog

Pictures of You

Un blog di racconti e vari temi seminati a spaglio

alemarcotti

io e la mia vita con la sclerosi multipla

PenniLein

Se nasci tondo puoi anche morire magro

hexagonalcircle.wordpress.com/

Marmellata di pensieri

Cosa dice la mia testa

Spirito in Movimento

afterfindus

Cronache dal disgelo

Il Blog di GIOVANNI MAINATO

Non amo che le rose che non coglietti

I Diari dell'Ansia

chin583.wordpress.com/

Le Perle di Cina

...perchè ridere è una cosa seria!

Guardando la luna da una cruna

Pensieri di una Gattara

Storie e pensieri di ordinaria quotidianità

Pensieri in patchwork

Come quelle coperte, formate da tante pezze colorate, cucite insieme tra loro. Tessuti diversi, di colore e materiale eterogeneo, uniti in un unico risultato finale: la coperta. Così il mio blog, fatto di tanti aspetti della vita quotidiana, sempre la mia.

Cercando altri respiri

Just another WordPress.com site

uaresovain

u probably think this blog is about u

giridigiostra

Guardati con gli occhi di un sé fuori da sé, serve sempre.

Pensavo fosse pigrizia invece era pressione bassa

"Quando la sorte t' è contraria e mancato t'è il successo, smetti di far castelli in aria e va' a piangere sul..."

tanaperlamamma

parlo, scrivo, fotografo, e poi mi nascondo qui.

SPOCKMON

recycle (bing), since 1994

Cazzeggio da tiffany

Il cazzeggio con stile

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

il vagone delle parole

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

mafaldasonoioblog

"Come stai?" "Miseramente cara,come al solito...superbamente a pezzi!"

L'uomo che avrebbe voluto essere grave

dustitoffblog

spolverarsi dalle banalità e creare un nuovo modo di sentire, questo è dustitoff

Eterogenesi dei fini

Prolegomeni alla scrittura

Il Blog di PizzaDog

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Shock Anafilattico
    • Segui assieme ad altri 1.037 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Shock Anafilattico
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra