Un brutto carattere non si cambia in tipografia

Sottotitolo: il medico falso fece il giuramento d’ipocrita.

Ipprocrate riteneva che nel corpo umano risiedessero quattro umori basilari, bile nera, bile gialla, flegma e sangue, a cui corrispondevano quattro temperamenti diversi: malinconico, collerico, flemmatico e sanguigno. La presenza in quantità maggiore rispetto agli altri di uno dei quattro umori determinava la predominanza di un carattere rispetto all’altro.

La bile gialla, quella prodotta dalla cistifellea, forma un individuo magro, irascibile e permaloso. La parola stessa irascibile fa venire in mente la bile.

Questa sera mentre con uno spiedino infilzavo una patata per verificarne la cottura* ho pensato per un attimo di colpirmi l’addome con il summenzionato per controllare se ne uscisse la famosa bile gialla.
* Non è vero, avevo fame e ho pensato di mangiarne una mentre aspettavo si cuocessero le altre.

Chi non mi conosce mi ritiene una persona seria e tranquilla, qual effetti io posso considerarmi in qualità di individuo semi-addomesticato per vivere in società. Le persone che non condividono con me tempi e spazi a lungo ignorano quanto io sia incline allo sbalzo umorale e al nervosismo.

Viceversa, chi passa lungo tempo con me se ne rende conto. Una collega una volta mi definì fumantino e io la ringraziai per il termine specifico utilizzato perché il resto dell’ufficio ne ignorava il significato. Qualcuno capì che mi avesse dato del fumatore.

In genere mantengo sotto controllo le mie produzioni di bile, tuttavia essa tende a liberarsi in maniera improvvida e inopportuna. In alcuni periodi, come in queste ultime due settimane, mi sento più irascibile più del solito. Me ne accorgo dal fastidio eccessivo che mi arrecano anche eventi minori.

Ho pertanto ripreso a fare esercizi di rilassamento e respirazione e credo di trarne giovamento. Quantomeno ho ripreso a ridere, perché uno degli effetti collaterali della bile è quello di ritrovarsi musoni come un cammello e, con franchezza, non è simpatico.

Il riso, pur facendo buon sangue e abbondando nei possessori di Iphone che credono serva a ripararlo dopo esser caduto in acqua, però neanche va bene se non è controllato. Nell’autobus ho rischiato una brutta figura quando mi son messo a sogghignare da solo, dopo aver notato il tatuaggio che aveva sulla spalla una signora.

Il tatuaggio raffigurava Jim Morrison. Ho capito che si trattasse di lui perché sotto c’era scritto “Jim Morrison”. A me il disegno ricordava Branduardi. E poi ho pensato che se J.M. fosse stato vivo magari avrebbe potuto assomigliare a Branduardi da anziano. E ho riso. Poi me ne sono vergognato. E poi ho riso di nuovo.

Il che vuol dire che puoi lavorare sul tuo brutto carattere ma comunque non sarai una bella persona. Quindi smettila di usare font con le grazie** su Word.
** Le grazie sarebbero le codine o le appendici delle lettere che visivamente le rendono più gradevoli e meno squadrate. Probabilmente lo sanno tutti ma sto attraversando un periodo didascalico. È interessante poi l’origine del termine “didascalico” e, a esso connesso, “didascalia”. Nell’Antica Grecia il didascalo era colui che impartiva istruzioni e insegnamenti al coro nelle tragedie teatrali, da qui il significato di maestro e…zZzZzZz

Presenze da ufficio (bestiario lavorativo)

Di Collega Onicofago ho già parlato. Fortunatamente ora è fuori portata di vista e udito e non assisto allo sgranocchiamento delle sue povere estremità. Per carità, mi rendo conto sia un problema serio e indice di disagio o nervosismo, solo che mi chiedo come faccia a non sentire dolore. All’andata e al ritorno andiamo al lavoro insieme e anche in auto si dedica al proprio hobby. Tiene il volante con una mano, il cambio con l’altra e poi non so come ma mi giro e lo trovo pure con una mano in bocca.

Alla sinistra del mio posto c’è Paperino. La collega che parla con voci e suoni strani. È il suo modo di ingannare il tempo e rallegrare le ore lavorative. Il problema è che lei magari tornerà a casa tranquilla, io invece la sera sento le sue voci che mi risuonano in testa.

Quando non fa vocette, Paperino chiacchiera con Lentiggini, seduta di fronte. Alle volte Lentiggini lascia il proprio posto per venire a fare una chiacchierata tête-à-tête, quando il gossip da riferire è veramente importante. Ho imparato, osservandole, ad adeguarmi ai loro tempi e gestire le mie pause: dato che il mio lavoro dipende da un lavoro che fa Lentiggini, quando le vedo particolarmente prese dal pettegolezzo mi dico ok, posso anche scendere al supermercato giù agli uffici per fare uno spuntino. Anche Lentiggini, poi, fa vocette, ma meno varie ed articolate.

Di fronte a me c’è Collega Invisibile. In 8 ore lo noto solo quando si alza. Delle volte mi dimentico anche che ci sia, anche perché non lo vedo. Allora mi alzo e lo trovo chinato sulla scrivania. Mi chiedevo sempre che diavolo facesse, poi una volta son passato alle sue spalle e ho visto che era chinato sull’Iphone a giocare a un RPG online.

Alla mia estrema destra, c’è Collega Silente, invece. Non lo sento fiatare mai. È così silenzioso che ormai non distinguo più quando c’è o quando non c’è. Esce e ritorna dopo mezz’ora, senza che me ne accorga, poi mi giro e lo vedo e mi chiedo Ma quando diavolo è tornato?!. All’inizio pensavo che fosse uno spettro che vedevo solo io e che passasse attraverso i muri.

Ho lasciato per ultime Gargantua e Pantagruel, che oltre a fare un gran baccano – perché quando comunicano si dicono le cose urlando – hanno sempre del cibo a portata di mano sulla loro postazione. Pranzano, poi fanno merenda, poi fanno ancora merenda e poi concludono con una merenda. Oggi salivo in ascensore accompagnato da una scia di aroma di pop corn. Ho pensato: Secondo me porta dritto in ufficio. Come volevasi dimostrare, stavano dando fondo a una confezione formato famiglia di pop corn.

L’altro giorno mentre erano intente a far fuori una busta di patatine mi guardano ed esclamano: Anche tu fai merenda? E io ero lì che stavo mangiando il mio misero yogurt, è stato come avere di fianco all’orinatoio Rocco Siffredi che getta uno sguardo a guardarti proprio lì.

Una volta ho assistito a una conversazione tra Gargantua e l’addetto della mensa che consegna il pranzo in ufficio. Lei si lamentava che il cibo fosse poco salato. Il ristoratore si giustificava dicendo che hanno delle regole alimentari da rispettare sulle quantità di sale, olio, ecc., anche perché loro cucinano anche per una scuola e quindi devono essere rigorosi su certe cose.
Al che Gargantua, anche se un po’ delusa, ci pensa su e poi esclama:
Va be’, tanto poi troppo sale fa male.
Come se ora fosse il sale il problema!

Postilla. Mi son chiesto come appaia invece io agli altri. Probabilmente, dato che me l’han fatto notare, sarò Toro Seduto, visto che mi schiodo poco – almeno rispetto agli altri – dalla sedia. Oppure sarò Collega Fitness, visto che poi ogni tanto mi alzo e faccio stretching a gambe e braccia per non rimanere anchilosato. Eh sì, qui ognuno c’ha le proprie manie.

E voi ne conoscete di personaggi originali con cui condividete il tempo?