Non è che se all’azienda di intimo chiedi il pizzo sei un estorsore

In città ci sono diversi monumenti coperti da anni da impalcature e teloni. Su di essi giganteggia sempre qualche modella di una marca di intimo che finanzia la ristrutturazione (la marca finanzia, non la modella. Poi non escludo ci siano modelle filantrope che sponsorizzano restauri). Meno male, direi, altrimenti chissà per quanto resterebbero in rovina. Non ricordo però più l’ultima volta che ho visto quei monumenti prima che li bendassero. È passato davvero tanto tempo. Non ricordo più neanche come fossero. Forse non sono mai esistiti e il finto restauro era solo un pretesto per piazzare i cartelloni. Forse invece nella memoria urbana il monumento è proprio la modella in intimo. A imperitura memoria del pizzo, della guaina avvolgente e serica, perché mai si possa dire di aver dimenticato il contributo all’umanità portato dalla lingerie.

Se, un giorno, i monumenti – sempre ammesso che ce ne siano – torneranno a essere mostrati, la città abituata ormai alla visione ciclopica della guêpière potrebbe esserne delusa.

dsc8894

Foto di ‘monumentando Napoli’, 2016

È un problema, quello dello svelamento e della delusione, che mi affligge.

È uno dei motivi per cui mi sento incapace e goffo nel prendermi i complimenti. Innanzitutto mi imbarazzano perché mi sento al centro di un’attenzione che non avevo richiesto. Sto lavorando su questo tratto del mio carattere per essere meno schivo, perché a volte mi faccio davvero schivo da solo.

L’altra motivazione per cui non so gestire i complimenti è che mi sento come se dovessi vivere, da quel momento in poi, con la consapevolezza e la responsabilità di quell’apprezzamento. Sento il peso di dover essere sempre all’altezza di quella definizione che mi hanno dato e di non doverla disattendere. Mi sento sempre in dovere di performare per paura di deludere le persone.

È vero che siamo pur sempre umani e con licenza di sbagliare. Avremmo pure la libertà di non essere sempre impeccabili. E questo vale sia per le persone comuni sia per la modella della pubblicità che avrà pur il sacrosanto diritto di uscir di casa con le occhiaie, la coda di capelli non lavati e la pancetta da grigliata di Pasquetta senza che qualcuno la fotografi e la sbatta su internet in pasto alle scimmie urlanti dell’etere.

A volte penso sia un bene che i monumenti siano incerottati. Almeno si preservano da incuria, abbandono e vandalismi.

Una mutanda ci salverà.

Non è che se non paghi le bollette puoi fare solo appuntamenti al buio

Test clinici dimostrano che sempre più persone si rivolgono ad applicazioni e siti di incontri per trovare partner (occasionali o meno). In gergo – forse non tutti sanno che – questi siti e app si chiamano “dating” perché tu gli lasci i tuoi dati per farci fare ciò che vogliono, ricevendo in ricompensa un po’ di amore e/o sesso (se ti va bene).

E chi sono io per non interessarmi all’argomento? Chi non sono io per interessarmi all’argomento? Chi siete voi e cosa ci fate qui?

La risposta a quest’ultima domanda è semplice: per avere consigli su come creare un perfetto profilo per avere successo su questi dating.

La foto
La foto è la componente più importante. La scienza dice che chi ha una foto cucca di più rispetto a chi la foto non l’ha. E, sempre la scienza dice, una foto preparata con cura che lancia i giusti messaggi cucca più di una foto scelta a caso.

Attenzione: la foto non deve dichiarare i propri messaggi in modo aperto. Sempre quell’impicciona della scienza dice che i messaggi che l’occhio non coglie ma il cervello registra sono quelli che più fanno breccia.

Osservate la foto che ho scelto per il mio profilo (forse non tutti sanno che anche se è frontale si chiama sempre profilo).

31408098_10216268030558318_8615759269259636306_n

Innanzitutto ho affittato una location adeguata per farmi questo scatto. Chi cerca un partner che dia sicurezza questo lo nota e lo apprezza: non sto ostentando il mio potere economico, lo dimostro in modo sottile.

L’ambiente grezzo ma genuino mostra il mio carattere: non sono diverso da come mi mostro, di me ci si può fidare.

La posa. Sono operoso (la ramazza) e al tempo stesso gaudente e rilassato (il bicchiere di vino). Dimostro di essere una persona che lavora ma che sa anche godersi la vita.

Il fatto che io sappia usare la scopa serve anche da messaggio subliminale per un volgarotto gioco di parole intuibile ma che non sto qui a spiegare: in questo modo sono allusivo ma non apertamente, perché l’uomo che sa alludere senza essere volgare in modo dichiarato ha quel giusto mix di malizioso e intrigante che piace sempre.

L’outfit. La canottiera dimostra che sono una persona legata ai sani valori della nostra tradizione, che le nostre madri prima e le nonne ancora prima ci hanno tramandato. L’uomo che tiene alla famiglia riscuote sempre successo, perché è considerato serio e responsabile.

Attenzione, però: la canottiera di lana di capro effetto Vergine di Norimberga come quella dei nostri nonni darebbe segnali negativi. Sa di vecchio, di antiquato. Una donna non vuole un vecchio ma un uomo che sa mantenersi giovine. È per questo che ho scelto del cotone elasticizzato nero, mostrandomi sportivo e casual.

Il jeans strappato potrebbe significare tante cose: mi sono inginocchiato a cambiare una gomma, ho un animale esuberante in casa, prego molto. Ognuna potrà vederci quel che gli pare, perché bisogna sempre lasciare un po’ di spazio alla fantasia altrui: non si può mica servire la pappa pronta al prossimo.

La presentazione
La presentazione a corredo del profilo deve essere accattivante, un po’ misteriosa, non noiosa, divertente ma non da buffoni, umile ma presuntuosa, non lunga ma non un telegramma. Deve dire e non dire, incuriosire chi legge spingendolo a voler andare oltre e conoscere la persona che c’è dietro quelle parole. Si può anche utilizzare qualcosa di non scritto di proprio pugno ma tratto da un libro, un film, un’opera teatrale eccetera. Vale sempre la regola di essere originali: basta con Oscar Wilde e il Piccolo Principe!

Nel mio caso ho utilizzato una citazione che ben mi descrive: le avvertenze nel manuale di istruzioni di una cappa aspirante da cucina.

Il presente dispositivo non è stato progettato per essere utilizzato da persone prive di esperienza o conoscenze adeguate, a meno che non agiscano sotto la supervisione di una persona responsabile o che da essa abbiano ricevuto istruzioni relativamente all’uso del dispositivo.

Spero che questi pochi consigli che mi sono umilmente permesso di elargire vi possano essere utili con questi fatti di dating!