Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

Vai al contenuto
  • Chi mi credo d’essere?
  • Perché Shock Anafilattico?
  • Il dizionario delle cose perdute
  • The Gintoki Show
  • Le brutte strisce
  • Vocaboletano

antropologo

Navigazione articolo

Non è che Neo fosse l’Eletto perché qualcuno l’aveva votato

Posted by Gintoki

5

Forse non ve ne siete accorti, ma gli scorsi giorni in Italia ci sono state delle votazioni. Lo sapevate?

Non mi cimenterò in analisi politiche, basta già la televisione a disorientarci.

Mi vorrei concentrare più sull’elettorato e, da insigne antropologo dotto di sociologia e e scienze dis-umane qual io sono, laureato doloris causa all’Università di Scarborough, ho qui pronta una lista di tipici elettori che forse avrete incontrato almeno una volta nella vita.

Il sommergibile
Elettore sommerso che naviga lontano dalla visuale mantenendo un basso profilo senza entrare nel merito, né schierandosi. Fino al giorno dopo le elezioni, in cui emergerà trionfante (in caso di vittoria).

Il pentito
Quello che viaggia sotto scorta perché, dopo anni, all’improvviso ha cambiato decisamente sponda politica.

Il bellissimo perdente
Quello che sceglie rigorosamente di votare un partito nuovo che non si allea con nessuno ed è strenuamente orgoglioso dello 0,9% raggiunto, senza compromessi, senza inganni, senza giochi.
(Poi il partitino svanirà ma il bp tanto alla prossima tornata troverà un altro elemento subatomico da votare).

Il perdente e basta
Quello che gira e rigira alla fine da quando ha la tessera elettorale ha sempre votato per perdenti o gente che poi è scomparsa dal giro.

L’indignato (pre)
Quello che è incazzato con tutto e con tutti, vorrebbe la rivoluzione, vorrebbe le bombe nei seggi perché solo così si possono cambiare le cose.

L’indignato (post)
Quello che è incazzato con tutto e con tutti, ma soprattutto con la gente che non capisce niente perché non ha votato come diceva lui, ci vorrebbero le bombe perché solo così si possono cambiare le cose.
Spesso indignato pre e indignato post coincidono.

Il dissimulatore
Quello che votare non serve a niente, ormai è tutto un magna magna, sono tutti uguali, ci fanno votare per finta ma poi decidono tutto “loro”, quello che è meglio andare al mare quella domenica.
(Oh, com’è come non è poi a votare ci va).

A-me-non-la-si-fa
Quello che ha qualche trucco appreso da qualche parte (internet) per non farsi fregare da “loro”, tipo leccare le matite, tipo far mettere astruse dichiarazioni di non voto a verbale, insomma una qualsiasi minchiata inutile per rendersi ridicolo credendosi furbo.

San Pietro
Prima che il gallo canti una seconda volta lui avrà rinnegato tre volte: «No, io quello non l’ho votato».

Il saldo d’occasione
Tipo delle elezioni Comunali (ma non manca a livelli più alti), è in vendita al miglior offerente. Ma non chiamatelo voto di scambio: tanto i politici sono tutti uguali, che fa se ci guadagno qualcosa?.

Lo scrutatore non votante

Inviato su Io e...la res publica

Tag analisi politiche, antropologo, elettorato, elettore, elettori, Elezioni, elezioni comunali, in Italia, partito, Rivoluzione, seggi, seggio, sociologia, vittoria, votare, votazioni, voto di scambio

Set·23

Navigazione articolo

Chi cerca trova

Gintoki

Il godimento di me stesso viene turbato dall'idea che io ho di dover servire ad un altro, di aver degli obblighi verso quest'altro, di esser chiamato a sacrificarmi a lui, a dimostrargli abnegazione o entusiamo. Ebbene, se io non sono più servo di nessuna idea, di nessun ente supremo, è ovvio che io non sarò più servo di alcun uomo, ma tutt'al più di me stesso. in tal modo però io sono, non soltanto nel fatto, ma anche nella mia coscienza, l'unico.

[Max Stirner - L'Unico]

Il tempo vola

marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Follow Shock Anafilattico on WordPress.com

Produzioni seriali di testi

  • Non è che per il fan di Agatha Christie le restrizioni prevedano la zona giallo
  • Non è che se porti il 45 di piede non puoi ragionare per piccoli passi
  • Non è che devi differenziare i “No” perché sono dei rifiuti
  • Non è che a teatro sia sempre Carnevale perché c’è la maschera
  • Non è che al fornaio puoi rendere il pane per la focaccia
  • Non è che ti paragoni al vicinato di condominio perché vi mettete sullo stesso piano
  • Non è che lo chef per sfidare a un duello lanci il guanto da forno
  • Non è che se perdi la faccia vai all’ufficio oggetti smarriti
  • Non è che il pugile al mare si difenda dai pugni di sabbia
  • Non è che ti serva prenotare per fare un viaggio a ritroso

In cosa mi suddivido

  • Brutte Strisce (16)
  • Io e…cose che fanno ridere solo me (137)
  • Io e…gli incontri con gli esauriti (81)
  • Io e…i fatti del mondo (84)
  • Io e…i libri (9)
  • Io e…i viaggi (mentali) (95)
  • Io e…i viaggi (reali) (60)
  • Io e…il cibo (15)
  • Io e…il filosofico (17)
  • Io e…il lavoro che mobilita l'uomo (105)
  • Io e…il mondo femminile (81)
  • Io e…il tubo catodico e gli schermi piatti (24)
  • Io e…internet (18)
  • Io e…l'assurdo mondo degli umani (176)
  • Io e…la dagherrotipia (10)
  • Io e…la mia vita (284)
  • Io e…la res publica (55)
  • Io e…la tecnologia (17)
  • Io e…le illuminanti conversazioni con amici (24)
  • Io e…le illuminanti conversazioni con Madre/Padre (19)
  • Io e…le illuminanti conversazioni in ufficio (33)
  • Io e…le interviste impossibili (5)
  • Io e…le mie velleità scribacchine (61)
  • Io e…le nerdate (28)
  • Io e…le nove arti (24)
  • Io e…le sette note (39)
  • Io e…lo sport (dal vivo o in poltrona) (44)
  • Io e…miao (13)
  • L'apostata del cuore (9)
  • le parole sono importanti (6)
  • Senza categoria (8)
  • Vocaboletano (37)

Scava scava

Tracce di zampette altrui

ilblogdellabene su Non è che se porti il 45 di pi…
Gintoki su Non è che se porti il 45 di pi…
Gintoki su Non è che se porti il 45 di pi…
la signora cinnamon… su Non è che se porti il 45 di pi…
romolo giacani su Non è che se porti il 45 di pi…
ammennicolidipensier… su Non è che se porti il 45 di pi…
giomag59 su Non è che devi differenziare i…
virtuos@mente su Non è che devi differenziare i…
Gintoki su Non è che devi differenziare i…
Gintoki su Non è che devi differenziare i…

Un po’ di persone interessanti da leggere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Le cose minime

Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.

(b)ananartista® SBUFF

my personal museum of digital art, poetry, photography, paintings, video art, revelations and sexy parties

Attraverso Cose Strane

Kataware-Doki

Non è giorno nè notte, il non umano diventa accessibile

Moon life

Chez moi

"Chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere" Charles Baudelaire 

EN TRADUISANT TRANSLATION

Parlava di traduzione. Poi ha iniziato a straparlare di tutto.

ildoppiodizero

Tratto d'unione

Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Ilaria

Atti effimeri di comunicazione

Collage poetici, prose brevi, blog fiction di giocattoli e oggetti sommersi.

Di-Chiara-tutto

Miharu no Tamashin (Miharu's soul)

lievi le parole si posano sulla carta, tracciate da un filo di inchiostro sottile, nero come la notte, evanescente come questo sogno.

AndreaTaglio

Parole sospese - Memorie tagliate

Diario di una Zingara

Non puoi iniziare un nuovo capitolo della tua vita se continui a rileggere l'ultimo.

Lucy the Wombat

L'Australia e altri disagi. Prima ci furono: sopravvivere a un attentato a Parigi, un trauma, e avventure qua e là per il mondo.

La Lettrice Assorta

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Vita da Gnoma

La vita a 140cm di altezza

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

Socialisti Gaudenti

Siamo a favore delle maratone notturne, sia in Parlamento sia in discoteca. Non più nemici, non più frontiere, solo ai festini bionde o straniere.

Chiacchiere e congiuntivo

Con la scusa di aprire un blog

Pictures of You

Un blog di racconti e vari temi seminati a spaglio

alemarcotti

io e la mia vita con la sclerosi multipla

PenniLein

Se nasci tondo puoi anche morire magro

hexagonalcircle.wordpress.com/

Marmellata di pensieri

Cosa dice la mia testa

Spirito in Movimento

afterfindus

Cronache dal disgelo

Il Blog di GIOVANNI MAINATO

Non amo che le rose che non coglietti

I Diari dell'Ansia

chin583.wordpress.com/

Le Perle di Cina

...perchè ridere è una cosa seria!

Guardando la luna da una cruna

Pensieri di una Gattara

Storie e pensieri di ordinaria quotidianità

Pensieri in patchwork

Come quelle coperte, formate da tante pezze colorate, cucite insieme tra loro. Tessuti diversi, di colore e materiale eterogeneo, uniti in un unico risultato finale: la coperta. Così il mio blog, fatto di tanti aspetti della vita quotidiana, sempre la mia.

Cercando altri respiri

Just another WordPress.com site

uaresovain

u probably think this blog is about u

giridigiostra

Guardati con gli occhi di un sé fuori da sé, serve sempre.

Pensavo fosse pigrizia invece era pressione bassa

"Quando la sorte t' è contraria e mancato t'è il successo, smetti di far castelli in aria e va' a piangere sul..."

La Mela sBacata

qualche spicchio di me: pensieri caotici in ordine sparso

tanaperlamamma

parlo, scrivo, fotografo, e poi mi nascondo qui.

SPOCKMON

Cazzeggio da tiffany

Il cazzeggio con stile

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

il vagone delle parole

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

mafaldasonoioblog

"Come stai?" "Miseramente cara,come al solito...superbamente a pezzi!"

L'uomo che avrebbe voluto essere grave

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie