Mi hanno bucato uno pnemautico dell’auto. Un lavoro pulito, devo dire. 7 forellini allineati nella parte laterale. Così piccoli che dev’essersi sgonfiato lentamente. Magari ci avrò anche viaggiato sopra un po’.
Da bravo cittadino, ho cercato di denunciare il fatto.
Non perché io creda che il malfattore venga preso o io possa ricevere un risarcimento. Parto semplicemente dal presupposto che, se in giro in città stanno accadendo cose simili, con un buon numero di denunce qualcuno dovrebbe porsi un problema.
Vado alla Municipale. L’agente all’accoglienza ascolta l’accaduto e mi fa «Le consiglio di fare una denuncia contro ignoti».
Poi mi chiede in che strada ho rinvenuto l’auto con la gomma a terra. Glielo dico e lui replica «Sta accadendo spesso da quelle parti, vero?»
Ah beh se non lo sapete voi che ci lavorate…
Gli mostro anche il video fatto dal gommista in cui si vede lo pneumatico immerso in acqua e l’aria che esce dai forellini.
Scuote la testa «…capisco rubare le gomme, uno se le vende, ma questa cosa, bah».
Giusto, che le rubassero, diamine!
E poi rimarca: «No no lei deve assolutamente fare denuncia!».
Ok facciamola, dico io.
«Ah no no ora qui non si può. Serve un ufficiale col grado che gli permetta di raccogliere la denuncia, ma al momento non è in sede e io non posso».
Ah. Poteva dirlo subito prima di fomentarmi.
Mi consiglia di andare dai Carabinieri. Con loro però ho già avuto un’esperienza: quando trovai un pacchetto a me destinato aperto sopra la cassetta delle lettere e privo del contenuto, provai a fare denuncia ma alla fine ho subìto un interrogatorio in cui per tre volte mi hanno chiesto «Sì ma il pacco dov’era?».
Mi faccio dire quando avrei trovato ufficialmente l’ufficiale e ritorno quindi il pomeriggio dopo.
Non lo trovo, comunque.
Mi decido ad andare dai Carabinieri, ma l’agente mi dice che non può prendere la denuncia se non è certa la fascia oraria in cui è avvenuto il fatto. Mi consiglia di parlare con l’assicurazione.
Io già immaginavo che l’assicurazione non coprisse queste casistiche, perché in Campania nessuno si sognerebbe di assicurare contro gli atti vandalici.
E, difatti, l’agenzia mi conferma che è proprio così.
Quindi, consiglio:
– se avete un’auto da vandalizzare, meglio farlo qui
– però invece di forare le gomme, rubatele, almeno ci si guadagna qualcosa!
Confido che da qualche parte, giusto al centro o su qualche piano diverso delle varie questure, caserme e similia, ci sia un ufficio in cui tre o quattro funzionari lottano con dignità e trasporto contro ogni tipo di crimine, propongono soluzioni magnifiche, elaborano trappole sofisticate, anticipano sul tempo ogni malfattore, che però assicurano alla giustizia senza ledere la sua dignità di essere umano.
Loro, nella loro piccola stanza isolata dalle pareti imbottite.
"Mi piace""Mi piace"
E si fanno chiamare gli Avengers.
"Mi piace""Mi piace"
Si, magari con delle foto di gruppo ritoccate malissimo in Paint da “l’esperto informatico”, tipo facce e corpi a diverse risoluzioni o cose ancora più tristi, tipo il nome del gruppo WhatsApp.
"Mi piace""Mi piace"
La “BRUM” del “M”
ha un “PSS” nella gomma,
la “BRUM” del “M”
ha un “PSS” nella gomma,
la “BRUM” del “M”
ha un “PSS” nella gomma
e noi l’aggiusteremo
con il chewing gum.
(Scusa! 😂)
"Mi piace"Piace a 2 people
Hahahahahhaahhaahaha 😀
"Mi piace""Mi piace"
Questa mi mancava, non ne capisco davvero il senso!
"Mi piace""Mi piace"
Le opzioni sono due:
– Il caldo nuoce al cervello, è comprovato
– Atti ritorsivi contro le attività commerciali della strada…rendi la zona meno sicuro per danneggiarli indirettamente…
"Mi piace"Piace a 1 persona