Durante il primo periodo di lockdown – ormai mi sembra chiaro si possa parlare di primo lockdown alludendo alla presenza di un secondo – facevo molto esercizio fisico a casa. Durante un allenamento con gli obliqui mi sono beccato – forse muovendomi in fretta o a freddo – una contrattura al trapezio molto dolorosa.
Da allora ho iniziato ad avere dolori alla base del collo, che comparivano sporadicamente e se ne andavano dopo qualche giorno.
L’altro giorno sono deciso ad andare da un osteopata, dopo mesi.
È stato come quando chiami un tecnico per un problema in casa o quando porti l’auto dal meccanico e quello comincia ad alzare sempre più la posta: «No ma questo è un danno almeno di 200, 300, 400 euro, se non 5-600».
Mi ha trovato un difetto di qua, uno di là, poi un quadricipite ha un diametro inferiore all’altro, poi l’appoggio dell’alluce ha questo, d’altronde la posizione della lingua dall’altro lato, ecc.
Gli ho detto «Ok, sono da buttare, quindi?».
Se uno ti fa un quadro della situazione in cui ogni parte di te o è storta o fuoriposto o ipotonica qualche dubbio ti viene. Io poi soffro della cosiddetta sindrome dell’impostore, che si declina anche per quel che riguarda il mio corpo: praticamente sto in piedi solo perché la natura non si è accorta che sono darwinisticamente sacrificabile.
«No no, il 95% delle persone che ho visto nella mia carriera hanno problemi posturali».
E io più che pensare al fatto di rientrare in una maggioranza bulgara e sentirmi un caso molto comune, mi sono chiesto quel 5% che non ha problemi perché mai è andato da un osteopata? Non ha altro da fare?
Sai… pensavo di andarci anche io, ho un dolore da anni sulla spalla (che io chiamo la Carogna) . Questo tuo mi ha convinto a restare a casina…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so, se ci vai preparati psicologicamente che magari mentre inavvertitamente ti rosicchi un’unghia quello ti faccia “Fa spesso questo gesto? Sa che può portare nel tempo a una dislocazione temporale-mascellare e influire sulla camminata costringendola a portare scarpe ortopediche per il resto della vita”?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ohmygod… sono già troppo stressata di mio 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me il 5% perfetto ci va perché ha problemi di autostima, ha bisogno di conferme della propria perfezione. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
il 5% sono gli osteopati e i loro parenti
"Mi piace""Mi piace"
MALEDETTIIIII
"Mi piace"Piace a 1 persona