Non è che il grammatico sia uno che diffonda il verbo


Disclaimer: questo post non ha alcuna intenzione di deridere e/o offendere e/o ridicolizzare la fede. Potrebbe però deridere e/o offendere e/o ridicolizzare i vicini di casa. Per questo post sono stati però utilizzati solo vicini di casa allevati e addestrati a questo tipo di esperienza.


Il mio vicino da un paio di giorni ha esposto sul balcone un lenzuolo bianco con su scritto “Gesù salva”.

Quando l’ho visto mi sono chiesto: in che senso?

In genere, trattasi di un’affermazione divulgativa: vi rendiamo noto e diffondiamo il verbo che Gesù sia fonte di salvezza.

Considerando però che la nostra è una strada chiusa e non di passaggio e dalla densità abitativa medio-bassa, la platea del pubblico target di questa informazione è alquanto limitata e ristretta. In pratica, lo sta dicendo giusto a noi dell’immediato vicinato, come me che gli sto giusto di fronte.

Al che vorrei chiedere:

  1. Che ne sai tu, o vicino, che noi non lo sappiamo già?
  2. Che ne sai che magari noialtri non siamo stati già salvati?
  3. Che ne sai quindi tu che la tua pubblicità non sia quindi male indirizzata e che Gesù non potrebbe pensare di aver affidato a un incompetente il suo piano di marketing?

Prima di lanciare una campagna pubblicitaria bisognerebbe fare uno studio

  • Del prodotto (ma diamo per scontato che tu vicino lo conosca)
  • Del target (non hai mai fatto un sondaggio, anche in incognito, per capire ad esempio le nostre preferenze, per chiedermi tra due Gesù a prezzo pieno e tre Maometto scontati cosa sceglierei, per dire)
  • Del mercato: la concorrenza è ormai spietata, pensi che un generico “Gesù salva” possa funzionare?

Io ad esempio prenderei spunto dal guerrilla marketing dei TdG; una volta uno mi approcciò con la classica domanda di rito: Ha mai letto la Bibbia?.

Al che io, per stopparlo, risposi, asciutto e segaligno: Sì, l’ho letta.

Lui, senza scomporsi, replicò: E allora è il momento di riaprirla!

Sagace. Dritto al punto. Professionale.


Poi con me non riuscì a proseguire perché sono un cliente impossibile, ma è il principio comunicativo che conta.


Ma c’è un altro aspetto da considerare quando si promuove un prodotto. In inglese si parla di accountability, termine che sta per “degno di fiducia” ma siccome per gli Inglesi è difficile pronunciare degno di fiducia, hanno inventato questa parola.

Ecco, il mio vicino è tipicamente un po’ coglione, ma di quelle coglionerie ingenue da vicino, tipo di cose di potature lasciate sul marciapiede e di deiezioni canine abbandonate.

Della serie, quindi, “Comprereste un’auto da quest’uomo?”, non so se prenderei un Gesù promosso da lui.

Quindi, chi salverà te, vicino?

16 Pensieri su &Idquo;Non è che il grammatico sia uno che diffonda il verbo

  1. Magari voleva scrivere Gesù salvaMI, ma gli è preso un colpo ed è a malapena riuscito ad appendere il messaggio senza cadere di sotto.
    Adesso il tuo vicino sta bene, ma ha dimenticato di stendere un copriletto con scritto “Grazie per la salvezza e la salvazione” e cinque stelle di recensione.

    (Il colpo è venuto a me, dato che WordPress mi ha mangiato 10/11 di muro di testo e mi tocca riscriverlo tutto. Essendo il Gemellone solare del Faraone, ho anche una sicurezza faraonica del mio valore e so che non puoi fare a meno di questo messaggio)

    Riguardo ai predicatori della strada, io ho un carisma malefico che li attira tutti: tdG, psionici di Hubbard, cristiani poligami statunitensi con la targhetta e la scritta Anziano (anche quando avranno al massimo 25 anni) o Sorella (anche se figlie uniche).
    Dopo lungo allenamento, ho sviluppato l’aura antiapostolica, un potere ESP che li tiene lontani il più delle volte, ma se mi siedo su una panchina a leggere un libro o un fumetto, ecco che arriva un predicatore o una vecchietta chiacchierona: nulla rivela che ho voglia di parlare agli sconosciuti quanto stare da solo a leggere, a quanto pare.
    Devono leggermi in fronte la scritta “credente”, ma la parte “eretico” deve essere sbiadita.

    Per questo non leggo più seduto su una panchina, al massimo lo faccio alle poste: lì nessuno vuole starci più di un minuto, figurati parlare con qualcuno.
    Al massimo vogliono fregarti il numero, se è basso, e non c’è lenzuolo che possa salvarti…

    Piace a 4 people

  2. Non penso che sarà salvato da Gesù, che suppongo abbia investito tutti i suoi risparmi in figure con un po’ più di accountability. Vedi il Papa, per esempio.
    Tanto, se il papa non raccoglie le cacce del suo cane tutto resta segreto in Vaticano, mica te lo vengono a dire.

    L’ultima volta che ho avuto a che fare con i TdG li ho insultati pesantemente perché hanno svegliato Lupetta dal suo riposino. Non mi hanno più citofonato da allora.

    Piace a 1 persona

Si accettano miagolii

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.