Tra i consigli sulle cose da fare in questo periodo oggi voglio parlare di cinema.
Ho selezionato una lista di film che sono perfettamente a tema, ma l’elenco è aperto a consigli e suggerimenti.
La finestra sul Covid
James Stewart è un fotografo che dal suo appartamento spia le persone del condominio di fronte che escono di casa. È convinto che alcuni di loro stiano uscendo senza certificazione o senza motivo valido ed è certo di coglierli sul fatto.
Non è dello stesso avviso la sua fidanzata, interpretata da Grace Kelly. Ma presto dovrà anche lei convincersi che c’è qualcosa di strano…la gente esce troppo spesso…
Un grande thriller firmato Alfred Hitchcok.
La leggenda del podista sull’oceano
Tim Roth è Novecento, un amante del jogging confinato su una nave da crociera, che impiega il tempo correndo su e giù per il ponte.
Memorabile il celebre monologo del film:
– Nonno, non te lo sei mai chiesto perché le persone vanno a correre?
– No, veramente
– A me m’ha sempre colpito tutta questa faccenda dei runner.
– Ma che cazzo c’entra il runner?
– C’entra…perché a Novecento quella famosa notte andò come va per i runner. Stanno su dentro casa per anni e poi senza che accada nulla ma nulla dico… RUN!
L’impero starnutisce ancora

Camminatori intenti a sanificare
A mio avviso il miglior film della Trilogia originale di Guerre Stellari. A differenza delle atmosfere della prima pellicola, qui è tutto molto più oscuro e tragico. Il malvagio Darth Vader, ossessionato dalla paura del contagio, invia sul pianeta dei ribelli i Camminatori per sanificare le strade. Fa ibernare Ian Solo in un blocco di grafite per tenerlo in isolamento. Al termine di un duello con le spade laser, mozzerà la mano a Luke temendola contaminata.
Lost in isolation
Bob (Bill Murray) è un attore fallito che si trova a Tokyo per girare uno spot. Charlotte (Scarlett Johansson) è al seguito del marito, fotografo. Si ritrovano a passare la quarantena rinchiusi nello stesso albergo. Del film non ricordo altro perché la mia concentrazione resta fissa sull’inquadratura del fondoschiena di S.J. in mutande rosa trasparenti, in apertura del film.
Trainspotting
Diretto da Danny Boyle, è la storia di un gruppo di ragazzi con una dipendenza da running – sono infatti dei runnoinomani – nella Scozia in quarantena. Famosissima la scena iniziale in cui Mark Renton (interpretato da Ewan McGregor) corre nonostante il divieto.
Citazione cult: Chi ha bisogno di ragioni quando ha il jogging?
C’è pasta per te
Tom Hanks va al supermercato e trova solo penne lisce. Quindi inizia a fare la spesa online e si innamora dell’assistente virtuale sul sito, interpretata da Meg Ryan.
I decreti di Brokeback Mountain
Due cowboy vengono ingaggiati per condurre un gregge – in cerca della famosa immunità del gregge – nella località di Brokeback Mountain e si ritrovano in isolamento per decreto presidenziale. La vicinanza fa scoprire ai due un’attrazione reciproca, ma finito il periodo di quarantena si separano e si trovano a perdere i contatti a causa di un nuovo decreto che proibisce gli spostamenti.
Incontri ravvicinati (ma a un metro di distanza) del terzo tipo
Dopo Lo squalo, Steven Spielberg inizia il filone fantascienza (qualche anno dopo girerà ET), raccontando la storia di un contatto tra una civiltà extraterrestre e l’umanità, con il massimo rispetto però della distanza di sicurezza.
Salò o le 120 giornate di quarantena
Il testamento artistico di Pier Paolo Pasolini. La trama: il Duca (il potere), il Vescovo (la Chiesa), il Presidente della Corte d’Appello (potere giudiziario) e il Presidente della Banca Centrale (potere economico), rinchiudono un gruppo di giovani in una villa e, per ingannare il tempo in attesa della fine della quarantena, organizzano dei flash mob e dei giochi di gruppo in diretta Instagram.
Roma città chiusa
Un capolavoro del neorealismo. Una straordinaria Anna Magnani. La struggente sequenza della sua corsa per strada senza autocertificazione e l’esercito inviato a pattugliare le strade che la falcia a mitragliate. Che altro dire?
Buona visione!
Ah ah ah! Darth Vader ha decisamente mascherina e guanti adatti…
"Mi piace"Piace a 3 people
E poi con quell’asma doveva riguardarsi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sono più sicuro che fosse asma, potrebbe essere il paziente zero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Obi wan in episodio III gliel’aveva urlato infatti, “Anakin stai a casa”…
"Mi piace""Mi piace"
E invece guarda che casino che ha fatto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto belli, ma hai dimenticato un film recente…
Hancock
Un supereroe sciatto e sbronzo, ritenendosi immune al virus, non mantiene la distanza di sicurezza con la sua controparte femminile e fa ammalare entrambi, finché i due non si isolano l’uno dall’altro.
Molti lo ricordano per il realismo scientifico nella ricerca: il protagonista dirige un’equipe composta da criminali in cerca di un metodo diagnostico per trovare tracce del COVID-19 nell’intestino dei pazienti, aiutando un assistente a infilare la sua testa nel corpo del paziente zero per vedere il virus più da vicino.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione! Da rivedere assolutamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oscar subito per Gintoki!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, grazie! Dedico questo premio a tutte le persone che hanno lavorato a quest’opera e saluto tutti quelli che mi seguono da casa in questo momento e che non fanno jogging
"Mi piace"Piace a 1 persona