Quest’anno Natale cade il 25 Dicembre, lo sapevate? È una coincidenza che si verifica solo una volta all’anno. Avrete però notato che il clima natalizio si avverte già da molto prima, il che fa sorgere un dubbio: si può ancora dire che il Natale sia il solo giorno di Natale? Quella giornata potrebbe essere soltanto l’atto conclusivo di tutto il periodo di Natale.
Gli scienziati dell’Università di Baden-Baden (Germania-Germania) hanno calcolato che in realtà Natale inizia con il primo “Se non ci vediamo, auguri”.
Sembra che la prima volta che fu usata questa frase fu nell’Antica Grecia, nei confronti dell’indovino Tiresia che, essendo cieco, ci rimase molto male.
Esistono tante altre curiosità intorno al Natale: sapevate ad esempio che da anni esiste una proposta di legge, sepolta nel cassetto, per dichiarare perseguibili i messaggi copia-incolla del tipo “Che la scia della slitta possa indicarti il cammino verso la pace e la serenità eccetera eccetera”? Se non lo sapevate, sappiatelo, perché i poteri forti ce lo nascondono.
I maglioni kitsch di Natale sono legali solo in questo periodo. Pochi sanno che dopo il 25 sfoggiarli può portare all’arresto immediato da parte della buoncostume.
Da anni si combatte una battaglia tra il partito del panettone e quello del pandoro. Pochi però parlano del partito del pandorettone, cioè quelli che va bene tutto purché se magna.
Il presepe è uno dei simboli natalizi. Ognuno lo interpreta come gli pare ma sarebbero d’uopo alcune avvertenze:
- Va bene arricchire di statuine di arti&mestieri, ma con moderazione: sì al fornaio, il pescivendolo, il macellaio, il fruttivendolo, l’arrotino e pure il pizzaiolo se è un presepe napoletano; no allo youtuber, all’influencer, al personal trainer
- È vero che tradizione vuole che Gesù nasca il 25, ma se fate già il presepe a Novembre non mi sembra bello tenere San Giuseppe, la Madonna e i zampognari a fissare il nulla per un mese
- Va bene decorare con la neve finta ma senza esagerare che sarebbe pur sempre Palestina, mica Courmayeur
- Le pecore che hanno zampe zoppe vanno abbattute e sepolte nella scatola: è per il loro bene, per risparmiare la tristezza ogni volta di trovarle stese sul muschio perché non si reggono in piedi
- I Magi arrivano il 6 gennaio, se uno vuol essere rigoroso li posiziona all’inizio lontani dalla Natività per sistemarli davanti l’evento all’Epifania; non smontate però il presepe subito dopo, è un mese che ‘sti poracci camminano, fateli almeno prendere fiato.
Il fatto che i Magi siano tre è un fattoide, ovvero una credenza che tutti ritengono vera ma che non è fondata. La tradizione parla soltanto dei Magi, senza specificare il numero. Il numero 3 è legato al numero dei regali: oro, incenso, mirra. Probabilmente i Magi erano di più e avevano fatto un po’ ciascuno per tre grossi regali collettivi come alla festa delle medie.
In Polonia, fatto vero (come tutti quelli che ho detto sinora, diamine!), il pranzo di Natale per tradizione è composto da 12 portate, 12 come gli apostoli; sempre per tradizione, una delle 12 portate ti si riproporrà tre volte fino all’alba del giorno dopo, mentre un’altra sarà proprio cattiva.
L’origine dell’albero di Natale non è certa; già Celti, Germani e Norreni usavano decorare gli alberi; l’abete decorato invece si farebbe risalire al Medioevo, in Estonia secondo alcuni, Germania secondo altri. Purtroppo non ci sono molte tracce storiche, dato che gli abeti decorati furono immediatamente distrutti da dei gatti.
Spero di avervi dato spunti in più per stupire parenti e amici con i vostri aneddoti durante il pranzo di Natale!
Sei una fonte inesauribile di sapienza! Io le pecore però non ho cuore di abbatterle. Gli riattacco la zampa col bostik, anche al contrario, serve anche a ricordarsi le annate: il soldato ha perso la testa nel ’98, la pecora piccola si è sciancata nel 2015…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok, i tuoi portano e sfoggiano ferite di guerra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! Quest’anno mi è caduto un re magio , per fortuna ne ho 3 a piedi e 3 col cammello…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è capitato spesso di dover fare delle sostituzioni, mischiando serie diverse di pastori, poi a un certo punto i pastori – quelli di pecore e capre – si son rivelati tanti, più delle loro bestie. Quindi si è iniziato a riciclarli in altri ruolo, quindi abbiamo il capraro che però sta al banco frutta, per dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pastori precari… modernissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che non posso più pagarli a voucher…
"Mi piace""Mi piace"
Maledette riforme!
"Mi piace""Mi piace"
Ma tu sei lo stesso che voleva azzoppare una cavalletta avuta in dono per farla somigliare alla sua ex? 🤔 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo facevo per non farla sentire a disagio. Sul mio balcone poi c’è un dress code, le cavallette devono avere una zampa in meno, se non le sta bene può cambiare balcone… quest’anno però non è arrivata finora nessuna cavalletta, strano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’anno prossimo tutte da Gio’.
Con la zampetta sollevata 😊
Ma lo sai che stanotte ho sognato Flettàx?
Giuro!
Era un “pappagallo da mercato”, ci ho fatto conoscenza lì per lì e poi me lo sono portato a casa, dove ci aspettavano un cane ed uno squalo.
Ma sono sicura che fosse lui, era scurrile e bisbetico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha questo viziaccio, si infila non richiesto e dice parolacce. Hai fatto bene a portarlo a casa perché tiene molta compagnia. E’ anche utile, puoi farlo rispondere al telefono quando chiama qualche call center.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo farò senz’altro.
Se invece qualche venditore ancora osa presentarsi alla porta – ma ormai son rimasti solo i TdG e quelli di Lotta Comunista – scateno lo squalo.
"Mi piace""Mi piace"
Puoi anche scatenare i TdG a Lotta Comunista, e viceversa. Poi ti metti sul pianerottolo con i popcorn e passi il tempo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Genio del Male.
Ti voglio bene, me lo segno ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ex-cavalletta, non ex-donna…
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissimo… ah…. se non ci sentiamo, auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E buona fine e buon principio!
"Mi piace""Mi piace"
Ma fosse solo il Natale! Pensa che addirittura il mio compleanno anche quest’anno è capitato proprio il giorno in cui sono nato…ma ti rendi conto che combinazione?
"Mi piace""Mi piace"
La vita è una continua sorpresa!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Oh, oh, oh! Merry XMas! ♡ – Le cose minime