È da una decina d’anni circa che mi trovo nel mondo del lavoro e della ricerca di esso e ho un po’ di esperienza di colloqui. Invidio chi non ha mai avuto bisogno di farne uno e non sa manco come si scriva un CV; non mi riferisco a casi di spinte istituzionali o che altro, ma semplicemente a opportunità che a qualcuno sono arrivatre tramite un semplice passaparola o un intreccio di rapporti.
In quest’ottica secondo me non sbagliava l’ex Ministro Poletti quando parlava di inviare meno CV e partecipare a più partite di calcetto.
Io a calcetto sono sempre stato una pippa, forse è stato questo il mio problema.
Ho avuto e sto avendo più soddisfazioni dal nuoto, però ancora nessuno mi ha offerto un lavoro, sarà che in acqua non puoi parlare ché se apri la bocca poi bevi e non è molto simpatico.
Un’altra cosa che un po’ rimpiango è il non avere aneddoti interessanti di colloqui di lavoro particolari; ciò non toglie di aver spesso provato seccatura&fastidio di fronte a domande che fanno cadere le braccia.
Le più comuni di queste, capitatemi tutte fuori territorio d’origine, sono (con tra parentesi le risposte che avrei voluto fornire):
«Quindi lei è di Napoli?»
(Sì, c’è anche scritto sul CV, non sa leggere? Sul serio lei è pagato per perdere tempo con queste domande?).
A volte questa domanda è seguita da quest’altra:
«Non sembra di Napoli/Non si sente che è di Napoli»
(Shpara Gennà, shpara! Ora l’ho convinta? Le grido anche un FOZZA NAPOLI con tanto di imitazione di enfisema vulgaris tipico di chi è appena tornato dallo stadio, se vuole).
La più bella forse è questa:
«Quindi lei si trasferirebbe qui?»
(Trasferirsi? E perché? Io pensavo di fare il pendolare tutti i giorni, tanto cosa vuole che siano 600 km tra Vergate sul Membro e casa mia? Ho un cannone da circo a casa, mi faccio sparare qui al mattino, per il ritorno, invece, avete dotazione di una catapulta medioevale in ufficio?).
Una volta, invece, da Bologna andai a Parma in un’agenzia che aveva una ricerca aperta.
«Mmhh…Bologna…che ci fa qui a Parma?»
(Sa, mi hanno detto si mangia bene in questa zona e volevo provare. Sono entrato qui infatti solo per chiedere se potesse indicarmi una trattoria).
E per non essere troppo autoreferenziale con questo post e aiutare chi mai si trovasse in situazioni simili, ho fatto un piccoli elenco di:
Possibili risposte troppo sincere per domande troppo tedianti
«Lei pratica sport?»
Mi sono dedicato con successo all’onanismo, non a livello agonistico però.
«Parla altre lingue oltre a quelle indicate sul CV?»
Da ubriaco, sì, parecchie.
«Come mai è qui?»
Mi ci avete chiamato voi.
«Per lei cosa rappresentano team working, brefing, brainstorming?»
Un modo per darsi un tono sparando termini inglesi a cazzo.
«Vorrebbe dei figli?»
Da lei sicuro di no.
«Mi può dire un suo difetto?»
Tendo a innervosirmi e picchiare chi mi fa troppe domande.
Ringrazio il cielo di aver fatto solo un colloquio in vita mia(un lavoro in cui ho retto solo 4 giorni). Andai truccata, ben vestita (mi pareva cosa normale) e il tizio mi guardò e disse: per questo lavoro secondo me non vai bene: ero troppo presentabile, mi voleva più sciatta perché era una fabbrica 😓 (aveva omesso che lì dentro il clima era tipo lager nazista e che non era certo il mascara che si scioglie il problema…)
"Mi piace""Mi piace"
Mi fai venire in mente una prof della mia università nota per la sua…severità. cioè, più che severità era che prima di ogni lezione e prima di ogni esame c’era un quarto d’ora almeno di considerazioni denigranti sugli studenti di oggi. Comunque, agli esami se una ragazza si presentava truccata e ben vestita (ma in modo normale eh cioè non parliamo di trucco e parrucco da matrimonio) veniva infamata perché “Credi di essere in discoteca?”. Gli uomini invece, se si presentavano un po’ sciatti (anche qui: non parliamo di fare i punkabbestia, bastava una barbetta incolta) venivano infamati perché non avevano rispetto. Da qui si capì che il dress code giusto era: donne con la coda (quella di capelli sporchi di 3 giorni), occhiaie e colorito spento degno di 3 giorni di colite; uomini rasati, pettinati e camicia della domenica a messa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi non hai ancora deciso di togliere quella fastidiosa nota sulla nascita a Napoli dal CV, eh? Boh, poi non dire che non te le cerchi 😛 😆
"Mi piace""Mi piace"
È vero le cattive abitudini son dure a morire faccio ammenda.
"Mi piace""Mi piace"
… anche perché dovrebbe cadere solo la destra, per il titolo intendo.
Scusa, è il caldo.
Addio
PUF! ( fumo, coriandoli e sparisce)
"Mi piace""Mi piace"
Eeeh diamo sempre la colpa al caldo…e poi ti vedo spuntano i piedi da sotto la tenda!
"Mi piace""Mi piace"
Porcapalettesecchielloetutteleformineinfila! Lo sapevo che il buffet di benvenuto del corso di mimetismo non era sufficiente!
"Mi piace""Mi piace"