Non è che a Siena si senta puzza di Chiusi

Piove. Sembra inverno. Un po’ egoisticamente non me ne dispiace, tanto mi sono rintanato in casa negli ultimi giorni dovendo studiar delle carte. C’era chi sognava di andar già in spiaggia, in questi giorni. Ci saranno altre opportunità, non disperate.

Mi piace l’odore della pioggia.
Non mi piace l’odore di calzino bagnato.

Stasera rimetto dei vestiti invernali. Puzzano di chiuso.
Non mi piace la puzza del chiuso.
A meno che non sia l’odore di chiuso di un’auto nuova.

Da quando ho cambiato auto ho apprezzato di più l’odore del gpl. Quando il benzinaio stacca la pompa, che fa quel tipico sbuffo, si leva nell’aria qualche molecola di quello che credo sia etantiolo.

Parlando di odore di gas mi viene sempre in mente questo episodio di Friends in cui Ross prova a flirtare con la ragazza che consegna le pizze.

 

Gli anni ’90 hanno un po’ esagerato nel propagandare l’immagine del maschio imbranato che suscita simpatia. Credetemi, non è tanto simpatico. E io ne so qualcosa perché avrò esasperato tante persone con i miei atti goffi.

A volte vorrei chiedere scusa a tutti quelli che avrò fatto sbuffare o alzare gli occhi al cielo.

A volte mi chiedo invece se si ricordino queste cose che ricordo io e giungo alla conclusione che probabilmente non è così.

Allora prendo quei ricordi, li sbatto un po’ per togliere la puzza di chiuso e poi li ripongo di nuovo.


Non ho nulla contro Chiusi, bellissima città che ho visitato due volte – la prima volta, tra l’altro, andando via scordandomi di pagare l’albergo – il titolo era solo un gioco di parole.


6 Pensieri su &Idquo;Non è che a Siena si senta puzza di Chiusi

  1. L’odore del gpl è insopportabile. Si attacca ai capelli e non schioda mai.
    Non disperare: Ross non era poi così male. Ci sono anche ragazze (ormai donne) che gli anni ’90 li hanno vissuti come te. Ma poi, certo, c’era l’altro lato dei ’90, che perpetrava invece l’immagine classica e intramontabile del bello e tenebroso.
    E invece l’uomo non è mai nessuno dei due (che cosa buffa, no?)

    "Mi piace"

    • Sì immagino poi per chi ci lavora non sia lo stesso, un po’ come passare di fianco a un ristorante che ha come piatto di punta la genovese, e pensare “Che odore meraviglioso!”. Invece magari chi lavora in cucina saprà di cipolla pure a casa.

      Il bello e tenebroso è una immagine costruita, una figura di fantasia come aspettarsi un Doctor House in un ospedale o il Tenente Colombo in polizia. Nella realtà se è tenebroso è inquietante. Ho amiche che potrebbero scrivere un libro: Sembrava misterioso e tenebroso invece era un pazzoide.

      Piace a 1 persona

  2. L’ultima volta che ho fatto controllare la macchina, al ritiro il ragazzo dell’officina offriva un simpatico omaggio ai clienti : un albero magico dalle mille profumazioni… quando è toccato a me scegliere avevo a disposizione “auto nuova” o ” cocco”… indovina che odore sniffo quando entro in macchina? 😀
    Le persone buffe sono apprezzate da altre persone buffe, gli altri stanno nella parte televisiva del mondo.
    La buffezza un giorno conquisterà il mondo! ( insieme ai gatti, ovviamente)

    "Mi piace"

Si accettano miagolii

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.