Mi sono fermato in un bar con punto ristoro lungo una statale di ritorno da una trasferta di lavoro. C’erano alcuni camion parcheggiati fuori. La cosa faceva pensare che si sarebbe mangiato bene e a poco
Dannato Chef Rubio e il tuo programma sulle trattorie per camionisti, ormai cerco solo quelle.
Entro e vedo una lavagna con alcuni piatti del giorno: Cortecce di bosco, Millefoglie di vitello…sono entrato in un posto gourmet, ho pensato?
Poi sono andato a verificare: le “cortecce di bosco” erano pasta coi funghi. La “millefoglie di vitello” era una fettina di carne con speck prosciutto e formaggio fuso.
Ormai la presentazione descrittiva è tutto. Bisogna esaltare pure il bidone dell’umido, trasformandolo in “Stoccaggio materiale organico da re-impiego in campo agricolo”, magari.
Ne so qualcosa io che ai colloqui piaccio sempre per l’eloquio. Non che io inventi, ricami sulle cose o millanti competenze: ma diciamo che, volendo, potrei benissimo vendere fuffa presentandola come capacità di imbastire trame verbali di tessuto lanuginoso di risulta (la “fuffa”, appunto).
In un recente colloquio sono stato apprezzato per la mia fuffa, pardon, per la mia esposizione. Mi hanno dato modo di continuare nella selezione. Che consta, in totale, di 4 colloqui! Uno conoscitivo, uno relazionale, uno tecnico, uno non ho capito di cosa si tratti ma credo manchi solo l’ispezione rettale. Tra l’altro, il quarto, dovrebbe concludersi con la firma del contratto: io me lo immagino che, mentre sei con la penna in mano, pongono una domanda a tradimento e ti strappano via il foglio.
Mi chiedo per quanto tempo ancora potrò continuare a fare colloqui e vivere fasi di selezione. È vero che il mondo del lavoro ormai è fluido e che, soprattutto nel mio campo – anche se forse l’unico campo cui avrei dovuto pensare seriamente era un campo di ortaggi – si cambia molto e spesso.
Purtroppo io vivo sempre con tantissimo stress queste situazioni. Poi, durante l’esame, riesco invece a dare sempre il meglio e trasformare la tensione in una carica positiva. È il prima, i giorni precedenti, che mi logorano molto. Sto a disagio fisicamente e mentalmente. Ho provato ascoltando musica per relax e distrazione, di qualsiasi tipo: ho cominciato con Vivaldi e sono finito ai Cannibal Corpse. Ho anche preso la valeriana, sia in compresse che in infuso. L’infuso mi ha irritato ancora di più perché la valeriana puzza di vecchia credenza della nonna in cui hai lasciato del cibo ad ammuffire, che ha attirato degli scarafaggi che sono morti asfissiati lì dentro e sono ammuffiti anche loro.
Nuotare è l’unica cosa che mi fa star meglio ma l’effetto dura un paio d’ore. Non posso certo passare una giornata intera in vasca o presentarmi a un colloquio puzzando di cloro.
A meno che non sia un colloquio da istruttore di nuoto, potrebbero apprezzare la dedizione.
Certo, meglio questo di un pugno in un occhio.
Però mi riservo l’opzione campo di ortaggi, per un futuro lavorativo.
È lo scotto da pagare per la flessibilità. Pardon, per la “postura reclinata che consenta facile inserimento di sonda enteroscopica per via rettale”.
"Mi piace""Mi piace"
A me va pure bene essere flessibile.
Ma qui mi sembra in realtà di dovermi solo flettere io mentre altre cose rimangono rigide (qualcuno ha detto “mobilità sociale”?), come la famosa sonda cui accenni, la cui presenza si fa spesso sentire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ultimamente vivo con stress anche il fatto di andare a dormire. Per fortuna non devo fare colloqui o parlare a sconosciuti in generale: credo mi trasformerei definitivamente in opossum.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco la mia seconda opzione dopo l’orto è la vita da opossum. Ti chiederò qualche dritta! 😀
"Mi piace""Mi piace"
io invece sono una pessima venditrice. sono perfetta per le scartoffie, le rotture di cazzo, il lavoro di indagine, il backend. rendo tantissimo nel medio e nel lungo periodo. una volta provata non riescono a vivere senza di me, pero’ mi odiano i primi tre mesi, e questo non fa bene quando non puoi vivere solo sul tuo divano. probabilmente il campo di ortaggi è un mezzo a cui dovrei puntare di più. in bocca al lupo.
"Mi piace""Mi piace"
Crepi!
Sei una maratoneta, quindi! Ingrani e vieni fuori alla lunga distanza! È un’ottima qualità. Certo il campo ha il suo fascino e poi in certi casi quello richiede pazienza di lungo periodo…
"Mi piace""Mi piace"
Ma come la fai difficile sarai andato a consegnare le bombole del gas a una signora, con l ape…..spetta che mi reggo i restanti righi
"Mi piace""Mi piace"
Consegno le sigarette quelle che fanno ridere e poi ti fanno venire fame.
"Mi piace""Mi piace"
Oe
"Mi piace""Mi piace"
Il bidone dell umido è zuppettometria in mega byte, e basta.
"Mi piace""Mi piace"
Ti lascio gli opercoli di valeriana nella stazione dove Giacomo scrisse la poesia….vieni a ritirarli, abbiamo avuto l orticaria, attento col verde, anche se stai in rosso …..perché non provi in America, ti ci porterei in braccio tanto quanto pesa un gatto ? La signora su si è cancellata dopo averti scritt, che gli fai alle donne …
"Mi piace""Mi piace"
In America mangiano male e sono stressati. Allora passo a ritirare la valeriana?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La trovi sotto l ‘ obliteratrice
"Mi piace""Mi piace"
Ma se poi mi fa male?
"Mi piace""Mi piace"
Ma non ti oblitera dai
"Mi piace""Mi piace"
Poi mi fanno la multa.
"Mi piace""Mi piace"
Che io sappia i gattini viaggiano gratis, la mia gatta deve aver partorito, tra poco arriveranno tanti cuginetti che gli regali ?
"Mi piace""Mi piace"
Palline coi sonaglini e grattatoi
"Mi piace""Mi piace"
Zuppettometria alias puzzettometria se apro il tablet trovo un omino in tutù che fa il correttore ?spero non faccia anche le puzzette
"Mi piace""Mi piace"
Volevo dire qualcosa ma La Grazia e il contatto ha già detto tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Ora mi sembra proprio di conoscerla meglio.
"Mi piace""Mi piace"
Ora capisco!
"Mi piace""Mi piace"
Che bellessa!
"Mi piace""Mi piace"
Dici cosí perché ti tarlano?
"Mi piace""Mi piace"
Oh le ganasce!
"Mi piace""Mi piace"
Alle barricate!
"Mi piace""Mi piace"
E Basettoni che fa?
"Mi piace""Mi piace"
E Basettoni che dice?
"Mi piace""Mi piace"
Che è pazzesco!
"Mi piace""Mi piace"
Questa è magia!
"Mi piace""Mi piace"
E’ una tendenza nata col cibo che piano piano si sta diffondendo per descrivere anche altro. Ma sono sicuro che un giorno avverrà il fenomeno opposto: basterà una parola per tutto.
PS: In bocca al lupo per il prossimo colloquio, che sia l’ultimo.
PPS: Il cloro non puzza!
"Mi piace""Mi piace"
Il cloro per noi che nuotiamo è come i sigari per il fumatore: per noi non puzza. Per gli altri che abbiamo intorno, sì.
"Mi piace""Mi piace"
Però il cloro almeno lo colleghi ad una sana attività fisica. Come il fumo.
"Mi piace"Piace a 1 persona