L’evento musicale della stagione concertistica 2019 è il concerto dei Tool. Per chi segue ed è appassionato, s’intende.
Il giorno che i biglietti vennero messi in vendita fu un delirio per accaparrarseli online. In mezzo al caos, mi sono ritrovato con un biglietto in più. Dopo alcune invocazioni ad Anubi, ho trovato a chi girarlo. In realtà c’erano due persone interessate, che conosco entrambe, che mi avevano contattato nello stesso istante: ho scelto di dare priorità a chi invece di scrivermi mi ha telefonato.
Non l’avessi fatto: da ottobre sto ancora aspettando che costei mi paghi il biglietto. Ogni volta che la incontro mi fa: «Madonna, devo ancora pagarti il biglietto!» «Eh», faccio io, intanto penso «Anubi Anubi Anubi [ecc]».
Con le vendite non ho mai troppa fortuna. In genere mi va meglio di così ma mi capitano persone strane quando vendo qualcosa online.
Un tizio, una volta, dopo avermi anche pagato mi scrisse: «Spero che tu non sia un truffatore ».
Ero indeciso se truffarlo sul serio o rispondergli «Oh no! Mi hai scoperto! Sei troppo astuto per me!».
Un altro che era interessato a un videogioco da 5 euro volle sapere:
- Perché lo vendevo?
- Quale era lo stato di usura del disco?
- Quale era lo stato di usura della custodia?
Collezionismo, dirà qualcuno. Ma era una stramaledettissimo gioco uscito 3 anni prima venduto in milioni di copie. E la custodia si può sostituire, basta estrarre la copertina. Inoltre per 5 euro già è tanto se dentro non ci trovi il disco di Spitty Cash.
In questi giorni che ho messo in vendita dei vecchi manga su Ebay mi si son ripresentate le persone con l’ansia da acquisto online.
C’è quello che prima ti tormenta di domande sull’oggetto, poi una volta concordata la vendita paga subito e sparisce. Tu gli chiedi conferma dell’indirizzo: nessuna risposta.
Un altro, dopo le solite domande sullo stato dei volumi, mi ha chiesto riguardo gli angoli. «No perché – mi ha scritto – sono proprio fissato con gli angoli e se non sono ben conservati provo fastidio».
«Eh, ti capisco» gli ho risposto e al che lui dev’essersi tranquillizzato perché ha acquistato scrivendomi «Ok mi fido sei come me». Stavo per ribattere BADA A COME PARLI ma ho lasciato perdere.
La migliore è stata una tizia capitatami oggi. Mi ha contattato con le solite domande sullo stato di conservazione dei volumi. Io ho spiegato che sono integri ma vecchi e usati e che presentano i segni del tempo e del consumo, come tra l’altro avevo specificato nell’inserzione. Mi aspettavo che non accettasse, invece ha acquistato, dicendomi «Che mi importa, li devo leggere, mica esporre in libreria!».
Allora perché diavolo vuoi sapere come sono messi?
Ho deciso che per un po’ non venderò più nulla, neanche la dignità: quella l’ho sempre data via gratis.
Spitty Cash spacca.
Voleva sapere se le storie erano complete.
Vedo che è un fenomeno comune.
Sei un truffatore?
Mi piaceMi piace
Nel passato che mi sto costruendo lo ero ma l’incontro con Spitty Cash mi ha fatto cambiare vita.
Mi piaceMi piace
Hai visto i bambini povri e non solo.
Mi piaceMi piace
Ho visto gli ochi.
Per questo sono tornato.
Mi piaceMi piace
Indietro?
Mi piaceMi piace
Esatto. Quindi tu sai?
Mi piaceMi piace
Boh, a me di sapere o non sapere, non importa.
Mi piaceMi piace
Ora capisco!
Mi piaceMi piace
Molto bene!
Mi piaceMi piace
I Tool.
Cazzo.
Non ho preso il biglietto. Devo ammettere che lo sapevo e non l’ho preso. Strano, vorrei vederli dal vivo, ma l’atteggiamento di Maynard mi spacca le palle.
Mi piaceMi piace
Una mia amica è andata di recente a vedere gli A Perfect Circle, a Roma. Concerto stupendo, però sembra di stare in chiesa per l’aura di rigore che sembra esigere. Ha anche fatto un breve video e credo per questo ora sia ricercata dall’FBI perché a quanto so lui non gradisce.
Comunque: vorresti un biglietto per i Tool che non mi è stato ancora pagato?
Mi piaceMi piace
Penso che, a causa del video, ormai sia diventata il 4 di picche nel mazzo di carte dei terroristi più pericolosi. Io, al massimo, posso essere il 2 di picche visto che faccio qualche foto, ma a gruppi talmente brutti che una foto migliora solo l’umore.
Sai che non ho idea nè dei costi del biglietto, nè del giorno del concerto… è il Firenze?
Mi piaceMi piace
Sì sì Firenze. 13 giugno
Mi piaceMi piace
guarda che quella degli angoli è una patologia molto comune u.u
Mi piaceMi piace
Ah, quindi dici tu è un fatto normale?
Mi piaceMi piace
I collezionisti non sono normali. 😀
Mi piacePiace a 1 persona
faccio outing. non ho la benché minima idea di chi siano i tool.
Mi piaceMi piace
Sono musicisti bravissimo, tant’è che intercettano un pubblico trasversale: piacciono sia al metallaro sia a chi non lo è (cosa rara). Ascolta qualcosa 🙂
Mi piaceMi piace
” maledetti angoli!” dirà qualcuno
“faccio le orecchie ai libri e alla carta in genere”, dico io.
Mi piaceMi piace
No le orecchie no dai
Mi piaceMi piace
Se non ho il segnalibro sì, mica posso tenere il libro con le dita tra le pagine tutta la notte
Mi piaceMi piace
Ma ma ma un foglietto di carta una penna un capello un crine di cavallo…ma le orecchie no!
Mi piaceMi piace
Lo so, hai ragione. Lo so, sono una persona orribile ma quando leggo prima di dormire poi svengo e non ho la forza di cercare nulla se non è a portata di mano. A mia discolpa vorrei dire che non capita da tempo perché cerco di avere qualcosa intorno. Ma…
Mi piaceMi piace
Va bene va bene però fai più attenzione…
Mi piaceMi piace