Mi sveglio. Accedo a YouTube. Metto qualcosa di vario. A un certo punto parte una canzone di un vecchio gruppo ska/punk. Faccio su e giù con la testa. Mi si incricca un nervo 15 centimetri sotto la nuca. Ora sto piegato come Andreotti.
Bisogna capire che certe cose non ce le si può più permettere.
Far tardi la sera è una di queste. Arrivata mezzanotte, comincio a desiderare solo il letto. E inizio a odiare tutti quelli che ho intorno, che si frappongono tra me e il riposo.
Beninteso, dipende anche dal tipo di attività che si sta svolgendo in quella serata. Ma se, ad esempio, mi sono già concesso un paio d’ore di socialità, compagnia e chiacchiericcio, ritengo esaurita la mia funzione sociale e consumate le mie batterie.
Il periodo delle festività è molto logorante da questo punto di vista. Capita di uscire molto e vedere molta gente.
Una delle cose che mi mette in difficoltà sempre è come salutare, nel congedarsi, persone nuove che hai conosciuto in quell’occasione.
Se sono uomini, una stretta di mano va bene. Ma le donne? Una stretta di mano fa un po’ strano anche se non ne ho mai capito il motivo: chi ha deciso che stringere la mano non è adatto a salutare una donna?
Salutarsi col bacio sulle guance mi sembra però eccessivo tra persone appena incontrate, soprattutto se non ci si è mai scambiati una parola nel corso della serata.
Per risolvere il problema allora mi congedo da tutti quanti, vecchi amici e nuovi conoscenti, con un “ciao” accompagnato da un gesto ecumenico della mano, come il Papa che saluta i fedeli.
E poi passo il tempo a chiedermi se sarò sembrato strano.
Ma mi sono anche reso conto che non me lo posso più permettere. Non di essere strano, ma di pensare di essermi comportato in tal modo.
A parte il salutare lavacro, io mi trovo a baciare sulle guance sconosciuti e a stringere rispettosamente la mano ad amici. Dipende se trovo le uova di uranio negli alberi o meno.
"Mi piace""Mi piace"
E se non le trovi?
"Mi piace""Mi piace"
Mi emendo, come cantava Renato Zero.
"Mi piace""Mi piace"
Il socio, ovviamente, è entusiasta dell’idea! Grande Renato Zero, comunque, ho visto tutti i suoi niente costruttivi.
"Mi piace""Mi piace"
Alle barricate!
"Mi piace""Mi piace"
Io opto sempre per il saluto collettivo muovendo la mano come insegna Queen Elizabeth II, accompagnato da un Ciao generico.
I contatti umani sono sopravvalutati 😌
"Mi piace""Mi piace"
Concordo. La Regina si è anche dotata di una mano finta meccanica per salutare dall’auto! Ha vinto.
"Mi piace""Mi piace"
Io dipende dall’ambiente esterno. Se va alla grande, allora si va di baci, se no opto anche io per il saluto papale con sorriso durbans. Molto Durbans.
"Mi piace""Mi piace"