A volte la soluzione migliore per un problema non è lambiccarsi la mente per risolverlo ma seppellirlo sotto del cemento.
Non è convincente? Racconto un esempio.
La piscina dove vado aveva chiuso a luglio due settimane in anticipo per degli urgenti lavori di ristrutturazione. In pratica si era aperto un buco nella zona tra gli spogliatoi e la vasca, l’area di “stazionamento” prima di entrare per docciarsi e posare gli accessori. Un tizio in quel buco ci era anche finito con la gamba dentro, senza conseguenze. Scoprimmo così che sotto quella zona c’è il vuoto: praticamente quindi per fare la vasca non devono aver scavato ma semplicemente riempito d’acqua una voragine.
Quando sono tornato in settimana ho scoperto che il buco non è stato otturato: gli han costruito un cubo di cemento intorno che hanno collegato alle panche dove ci si prepara prima di entrare, per dargli un senso e anche un tocco di design. Il design è un tema su cui oggigiorno siamo tutti sensibili insieme ai cuccioli abbandonati e il mangiare sano.
Io mi ostino sempre ad attuare forme di controllo su me stesso, e per evitare problemi e per trovare il modo migliore di risolverli. Molto spesso invece basterebbe una bella camicia di calcestruzzo stile armatura contenitiva della centrale di Černobyl’.
È vero che molto spesso le idee vengono fuori quando si smette di pensare a ciò che ci turba. La mente opera meglio quando cessa di muoversi in una direzione e può essere libera di creare.
Quello che ha fatto il cubo di cemento in che direzione stava pensando?
Le famose due settimane di chiusura avrei dovuto recuperarle, dato che all’epoca avevo pagato per tutto il mese.
– Sì ma ti devi iscrivere, se vuoi recuperarle.
Mi fa il tipo della segreteria
– Ma io avevo pagato tutto il mese
– Sì ma io non ti posso fare entrare così, ti iscrivi e te le scalo
– Va bene.
Mi sono accorto poi a casa che mi ha scalato 15 euro dall’iscrizione. Considerando che un mese ne costa 55 e che dovevo recuperarne metà, i conti non mi tornano molto.
Questo è uno di quei casi quindi in cui dovresti mandare qualcuno a fare in cubo. Di cemento.
O infilarla nel cubo. Di cemento
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimmi che non si chiama Chicco
"Mi piace""Mi piace"
No, Salvatore. Ma forse è parente.
"Mi piace""Mi piace"
Vedi? Vedi che la piscina è un luogo ostile e pericolo??? Avevo ragione io, ti avevo avvisato gattonGattone.
"Mi piace""Mi piace"
Chiedo perdono per non averti dato ascolto…mi rannicchio in una scatola (non cubica).
"Mi piace""Mi piace"
Mannaggiattè! Io ora sto preoccupata a vita! Ma che scatola! Ho preso una cesta comoderrima e rivestita di peluche😉
"Mi piace""Mi piace"
La guardo e la annuso perplesso e poi mi accomodo in una scatola di Converse del 1997…ora aprimi la porta che vorrei uscire. Ma non ora. O forse sì. No, ora no. Magari adesso. Facciamo che resto a guardarla sulla soglia mentre ti entrano vento, zanzare, agenti di Equitalia, unicorni in casa.
"Mi piace""Mi piace"
Ho messo apposta una portina basculante, fregato AHAH! arrangiati 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivi un bel reclamo a lettere CUBITALI!!!
"Mi piace""Mi piace"
Geniale!
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"