Un uomo savio mi ha raccontato un aneddoto riguardo certi suoi vicini di casa, che sul terrazzo avevano una capra.
Lo sbigottimento del resto del vicinato era notevole. È comprensibile: la capra non è animale di facile gestione. Anzi, la domesticazione e le origini di tale essere sono argomenti sconosciuti ai più. Ed è per questo che con la massima umiltà ho deciso di colmare un po’ di lacune in merito.
La capra nasce negli anni ’50 nei laboratori sovietici nel deserto del Nevada, in seguito a un esperimento finito male con dei vegetali e dei lupi. Dopo l’iniziale sconcerto per l’apparizione di questo nuovo animale, gli scienziati provarono a salvare capra e cavoli e quello che sembrava un atto di pietà segnò l’inizio dell’infestazione di capre nel mondo.
La capra, infatti, si diffuse rapidamente ai 4 angoli del mondo grazie al paziente 0 : lo Sgarbi.
Nemico giurato della capra è la panca, che uccide l’animale posizionandosi sopra di esso fino a provocarne la morte per schiacciamento. La capra, a sua volta, non fugge la panca ma tenta di soverchiarla stazionandovi sopra per esprimere il proprio potere. Questa eterna lotta e capovolgimento di dominazione tra panca e capra è un fenomeno che gli scienziati stanno tentando di studiare, per creare un motore ecologico a rotazione di capra come si vede nello schema qui sotto.
La capra è entrata nella vita di molte persone anche nella sfera più intima. Difatti, la capra è una pratica sessuale molto diffusa. La particolarità è quella di svolgersi con un soggetto terzo rispetto al proprio partner, che nell’atto reciterà invece la parte, inconsapevole o meno, del capride, detto anche becco, detto anche cornuto, identificando l’animale con la sua specifica particolarità.
FINE PRIMA PARTE
Voglio assolutamente l’enciclopedia completa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedremo se i poteri forti mi permetteranno di divulgare verità scomode…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La natura della capra è cosí, indomabile.
"Mi piace""Mi piace"
La gente non lo capisce.
"Mi piace""Mi piace"
Si merita di essere caricata da una capra.
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente di questo motore i cinesi stanno già studiando una versione a basso costo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Al posto della capra c’è una pecora con le corna finte.
"Mi piace""Mi piace"
In similftalato pseudocancerogeno!
"Mi piace""Mi piace"
Quando tu nomini capra, io sento solo “capradiddio”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vuoi scrivere l’argomento della seconda parte, sulla genesi del capradiddio?
"Mi piace""Mi piace"
Le storie riescono a spiegare bene la genesi… ma potrei fare un piccolo approfondimento
"Mi piace""Mi piace"
Un remake. Sai che oggi se non fai un remake non sei tra quelli che contano. I soldi.
"Mi piace""Mi piace"
Ok, allora faccio un remake. Così mi ficco nel trend del 2017
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il trend del 2018 sarà fare il trend del passato.
"Mi piace""Mi piace"
Ma non è anche il trend del 2017?
"Mi piace""Mi piace"
Beh fatto trend facciamo trenduno, no?
"Mi piace""Mi piace"
In effetti.
"Mi piace""Mi piace"
Vogliamo tutta la fattoria subito!!
"Mi piace""Mi piace"
Vedremo se me lo faranno scrivere perché c’è gente che non ama si pubblichi la verità…condividi prima che lo tolgano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era ora che qualcuno tirasse fuori il coraggio per scrivere le cose come stanno.. sai qualcosa in merito ad “insalata caprese” e “capri-ole” ?
"Mi piace""Mi piace"
Shh non spoilerare!
"Mi piace""Mi piace"
Giuro che non lo faccio più sino all’anno prossimo.
"Mi piace""Mi piace"
È importante avere buoni propositi.
"Mi piace""Mi piace"
Hai notato la barbetta dei bechi sotto il muso? Sapevi che si urinano la barbetta per attirare le femmine del gruppo, quasi come se fi deodorassero con un’Acqua di Capra? E poi dicono che si tratti di un’eau de toilette!
"Mi piace""Mi piace"
Oddio che schifo 😐
"Mi piace"Piace a 1 persona