Non è che se tocchi il fondo sei per forza un maniaco

Erano 5 minuti che mi ero seduto e già desideravo essere altrove. Fissavo il bicchiere fingendo di cercarvi dentro qualcosa perso nel ’97 come fanno tutti quelli che guardano un bicchiere per non dover parlare con gli altri. Alla fine poi una persona di cui ignoravo le generalità e le adenoidi ha deciso che doveva parlare con me.

Sono settimane che mi sento stanco. Non voglio sentirmi obbligato a riempire i silenzi. Non voglio sentirmi obbligato a riempire spazi. Non voglio rivendicare l’assenza di diritti ma i diritti dell’assenza.

A tal proposito vorrei iscrivermi a un partito politico. Uno di quelli che lo 0,1 % è un miracolo. Voglio mostrare attivamente la mia adesione non ai perdenti, perché perdente è chi partecipa e perde, mentre chi già in partenza è fuori da qualsiasi competizione non perde. Non conta proprio un cazzo.

Ultimamente dico spesso “cazzo”.

Anche la persona che ha deciso di socializzarmi diceva spesso “cazzo”: apparteneva alla categoria di quelli che sentono spesso il bisogno di sottolineare che mi sta sul cazzo questo o mi stanno sul cazzo quelli. A me stanno sul cazzo le persone che dicono sempre che qualcosa/qualcuno sta loro sul cazzo. Non è per la volgarità dell’espressione ma perché mi chiedo se si pongano mai il problema di quanto loro invece possano stare sul cazzo agli altri.

Ma io con che diritto affermo ciò. Chi snobba gli snobisti è come il ladro che ladra in casa di ladri.


A meno che il ladro non ladri a fin di bene per raddrizzare un torto, questione che apre dilemmi etico-sofistici: il furto è grave in sé o a seconda del contesto?


38 Pensieri su &Idquo;Non è che se tocchi il fondo sei per forza un maniaco

  1. Io sono di parte… da piccola mi ero presa una cotta colossale per Robin Hood, il ladro gentiluomo che ruba ai ricchi per date ai poveri… ma non il robin Hood con Cary Elwes, o nemmeno quello con Russel Crow, io ero innamorata di Robin Hood della Disney: la volpe. (In effetti, crescendo, ho conservato i miei gusti un pò strani…ma quantomeno ho iniziato ad innamorarmi di esseri umani -più o meno-“senzienti”..)In ogni caso il punto è che l’attrazione per il briccone galantuomo che opera oltre i confini degli schemi sociali pur appellandosi ad un principio di giustizia più alto, penso sia per la volpe Robin, m’è rimasto nel cuor, pertanto non posso che approvarlo. (Seppur la giustizia relativa possa divenir strumento solo di un cuore puro e debba essere eccezione e non regola, altrimenti anche gli ingiusti potrebbero agire secondo il loro personale principio di giustizia. Del resto eliminati i confini cosa sarebbe giusto e cosa no? Quindi non c’è reale condanna morale, ma deve comunque esserci persecuzione-come monito e detertente per gli altri possibilmente ingiusti- con augurio che il ladro gentiluomo fugga e pena più leggera in caso di cattura) Scusa ho scritto troppo.

    "Mi piace"

  2. In effetti è un bel dilemma. Anche io mi sento stanco e non ho voglia di trovare nessuna soluzione per nessuno. Rivendico il mio diritto, inalienabile, di sbattermene allegramente di tutto.
    Anche se poi, allegria…

    "Mi piace"

Si accettano miagolii

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.