Non è che se ti punge una zanzara finisci in coda perché il punto va alla fine

La vita è fatta di automatismi.

Usare lo spazzolino, gestire frizione-freno-acceleratore, girare la frittata.

Nel precedente lavoro mi capitava di leggere ad alta voce – in inglese – degli indirizzi di posta più volte al giorno, per essere sicuro di averli appuntati in modo corretto.

Così mi è rimasto automatico leggere dot-com in luogo di punto-com. Roba che un italianista mi fucilerebbe all’istante. E gli fornirei io il proiettile visto che odio i briefing, i meeting, le session, il jobs act, la continuity, il binge-watching e così via.

Sembrano tag di un sito porno. Ma sarà deformazione onanistica, la mia.

Quando in ufficio ho chiesto se un indirizzo fosse esatto, mi è sfuggito il dot-com alla fine.

La collega mi ha ripreso: No, non c’è un dotcom, è solo com.

Ah. È bella sveglia costei.

Il buongiorno si vede dal puntino.