Volevo condividere un fenomeno strano che mi accade.
Prima di acquistare della frutta al supermercato la sottopongo sempre a un accurato controllo degno di un NAS (Nobile Amante del Saccarosio) volto ad accertarne l’integrità. Il tempo di arrivare a casa, però, e la trovo già in stato di decadimento psico-fisico.
Da notare che vivo a 200 metri da un supermercato, 800 da un altro: per arrivare a casa intendo quindi casa di qui, Budapest, non casa giù a Napoli; un tragitto lungo che invece giustificherebbe il decadimento fruttario ma che non ho mai tentato, non volendo aver problemi ai controlli all’aeroporto ed esser accusato di esportazione/importazione illegale di frutta, cosa che mi costringerebbe poi a trovar un buon avocado.
Ho elaborato alcune ipotesi.
1) Viviamo in un mondo insalubre, permeato da aria mefitica e irradiato da influssi venefici. Essendo la frutta più sensibile a tale malignità, finisce per risentirne molto più in fretta degli esseri viventi. I supermercati sono luoghi – come pochi in giro – ben protetti da tali radiazioni. Ci si sta bene all’interno: prova è che la gente vi passa molto tempo, anche quando vi entra per comprare soltanto mezza cipolla rinsecchita per un frugale soffritto.
Alla fine ne uscirà invece dopo un’ora col carrello pieno di tutto, tranne che della cipolla, per avere una scusa valida per tornare in un così bel posto e godere del suo benefico fattore protettivo (che, come ho detto all’inizio, protegge la frutta dal deperimento istantaneo).
2) La frutta è vittima della stessa sorte dei pesci rossi che da bambini si acquistavano al mercato: in perfetta salute nella vasca fetida di un losco individuo ma che una volta a casa erano pronti per il loro viaggio senza ritorno giù lungo lo scarico del water.
L’esperienza del pesce rosso comportava costi economici ed emotivi alla famiglia e vantaggi al losco trafficante e forse anche ai pesci stessi, che fingevano la loro dipartita per acquisire la libertà; quindi oggi negli scarichi potrebbero vivere gang di enormi pesci rossi, che hai contribuito a creare fornendo loro in pratica un servizio taxi, il che, come la gente impara sull’internet, ti qualificherebbe come una ONG che sta distruggendo Uber.
3) La frutta è programmata per autodistruggersi perché contiene messaggi che spie (nemiche? Amiche?) si stanno scambiando, il che metterebbe te, ignaro acquirente, al centro di un traffico internazionale di informazioni con gravi rischi per la tua incolumità.
4) Si tratta di frutta-soldato, con preparazione militaresca. Quindi, ad esempio, la pera…marcia.
5) La quinta ipotesi, che mi sembra la meno probabile ma che qui cito solo per rigore scientifico (anche se sto cercando di abbandonare tali manie da professorone perché, come mi insegnano, la vera cultura è la vita, infatti ha anche fondato una Università prestigiosa) è che la frutta che vendono sia una vera merda.
Fornirò ulteriori aggiornamenti nel caso io riesca a venire a capo di questa angosciosa e inquietante questione.

Foto di repertorio non mio (non ho repertori di frutta nel mio repertorio)
LA frutta in quanto femmina tollera poco gli sbalzi di temperatura… Ha la circolazione periferica interrotta, una volta portata ad una temperatura non più costante come quella del supermercato impazzisce e siccome tu, in quanto uomo, non la puoi capire… Il frullato è fatto
( e con questa sciocchezza: buona notte!)
"Mi piace""Mi piace"
Ora che mi fai notare ciò mi sento colpevole per la mia insensibilità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La quarta é plausibile, assolutamente… a me succede in particolare con le banane, le compro gialle e mi ritornano a chiazze nere che sembra petrolio… idem con le fragole, le pere, insomma… tutto il carrello 😅
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbe anche essere una cosa che si diffonde, cioè parte con un frutto che poi riesce a imporsi sugli altri…e li fa marciare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un trenino! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ipotesi del pesce rosso è suggestiva! Io ne avevo uno intelligentissimo, poi ne e’ arrivato un altro preso dalla fiera e sono morti tutti e due. Come una mela marcia che fa marcire tutte le altre!
"Mi piace""Mi piace"
E questo prova che l’intelligenza non serve a niente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! Arriva uno e ti contagia di stupidità e sei finito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma: è frutta IGP? Sai, a certe cose io faccio caso.
Oppure è frutta ONG, ovvero messa in una barca alla frontiera ungherese con il tacito consenso di qualcuno, che paga qualcuno, che sta zitto con qualcuno finché qualcuno parla, ma qualcuno lo fa tacere?
E poi te la ritrovi chissà come nel carrello, e ormai ha rubato il posto alla buona frutta ungherese (ah, i pompelmi di Kecskemét…) e te la devi tenere.
"Mi piace""Mi piace"
Sentivo della puzza di materiale pelagico, infatti, ma pensavo fosse una mia impressione…pensavo di comprare frutta IGP ungherese e invece questi son frutti di mare!
"Mi piace""Mi piace"
quindi arrivato a casa butti la frutta nello sciacquone del water?
"Mi piace""Mi piace"
Dovranno pur mangiare qualcosa i pesci!
"Mi piace""Mi piace"
è come con la tesi: la riguardi mille volte, la mandi in stampa e quando la apri a una pagina a caso per ammirare la tua opera, trovi sempre un errore.
frutta=tesi di laurea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tre tesi. Triennale, Magistrale e Master. Mi è successo tutte e tre le volte di trovare qualche refuso (sfuggito pure al check del Word!).
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco, numero uguale. Soprattutto poi con l’acquisto pere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stampata la tesi, notato che avevo fatto errori da schifo e l’ho data in commissione.
Una conoscente mi ha chiesto la tesi per curiosità (dopo la laurea) e, per vergogna, l’ho ristampata corretta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ammiro. Io non sarei arrivato a ciò, avrei piuttosto corretto la conoscente.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono veramente vergognato del risultato finale della tesi. Ho dovuto correggere quello schifo che avevo fatto.
"Mi piace""Mi piace"
Quindi da qualche parte c’è una versione “errata” della tua tesi. Magari potrebbe diventare come un Gronchi Rosa!
"Mi piace""Mi piace"
La versione errata della tesi è rimasta in facoltà e in mano al mio relatore (che penso si sia vergognato di me).
"Mi piace""Mi piace"
mi spiace deluderti… è solo perchè comperi la frutta al supermercato, dove tutti la sottopongono a quell’accurato esame che fai tu: toccate, tastate, mettete giù, riprendete, ritoccate… Appena non è più refrigerata addio!
Non compero la frutta al supermercato per questo. Vado dal fruttivendolo. Faccio più strada o spendo di più. Però il prodotto è migliore non è stato smanettato da nessuno e dura a lungo (tipo che le pere durano quindici giorni senza battere ciglio! Diventano belle mature e più morbide… se nessuno le mangia prima, ovvio).
Non so se laggiù ci sono fruttivendoli, però
"Mi piace""Mi piace"
La tua ipotesi è suggestiva ma siamo proprio sicuri che quelli che maneggiano la frutta non siano spie???
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’ipotesi che non avevo considerato.
Comunque le spie maneggiatrici non sono ammesse dal fruttivendolo, ho risolto il problema comunque!
"Mi piace""Mi piace"
Sei la Jessica Fletcher della frutta!
"Mi piace""Mi piace"
non so se offendermi o meno!
"Mi piace""Mi piace"
era un complimento per le doti indagatorie! E perché volevo usare un personaggio femminile, in un mondo giallistico dominato da detective uomini!
"Mi piace""Mi piace"
ah grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me sono le luci. Io ho scoperto questo particolare fattore luciferino delle luci: quando sono dentro il supermercato sono orgoglione di aver comprato una frutta/verdura da urlo… uscito dal supermercato mi sono accorto che avevo in mano delle vere schifezze. Terribili.
Devo tentare un esperimento: comprare la frutta, uscire e rientrare per vedere se riprendono l’aspetto perfetto.
"Mi piace""Mi piace"
Sì però ogni scusa è buona per prendersela con Lucifero!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre colpa sua! 😀
"Mi piace""Mi piace"
La paura della gang pesciosa non mi sta facendo chiudere occhio. Sappilo.
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace ma dovevo far luce su queste scomode verità.
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno doveva farlo, me ne rendo conto.
"Mi piace""Mi piace"
So che mi espongo a dei rischi con i poteri forti ma non potevo più tacere!
"Mi piace""Mi piace"
Acqua in bocca.
"Mi piace""Mi piace"
E tutto fa barricata.
"Mi piace""Mi piace"
Blet.
"Mi piace""Mi piace"
gin non è giusto! sto ridendo come una matta da quando ho letto questo post, penso alle gang dei pesci enormi che si aggirano negli scarichi dei bagni di tutti. Ora ogni volta che sto per tirare lo scarico mi tocca pensare che darò un contributo alla gang per andare avanti ad alte velocità verso la loro libertà. Dicevo non è giusto perchè non dovevo ridere fino al primo giugno, mi hai rovinato tutto.
sigh
p.s. per quanto riguarda la frutta, concordo con altrirespiri, penso che dovresti comprarla da un fruttivendolo magico tipo il mio biobà.
"Mi piace""Mi piace"
Alt, dissento. Va bene no a questo, no a quest’altro, no al colesterolo sì a valsoia, ma al riso, beh il riso fa sempre bene, in qualsiasi stagione e momento e non va mai negato!
"Mi piace""Mi piace"
ahahah Gin, devo fare penitenza almeno per un mese.
"Mi piace""Mi piace"
Ma non di riso! Il viso fa buon sangue, rilascia endorfine, distende i muscoli del viso e…dà soddisfazione a chi ti fa ridere perché vede che ridi!
"Mi piace""Mi piace"
infatti non ne sto facendo a meno, ma le altre 4 rinunce vanno alla grande socio! Sto completamente fusa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma poi finita la penitenza fai come un mio amico arabo durante il ramadan, che appena calava il buio rompeva il digiuno divorando un bue intero? 😛
"Mi piace""Mi piace"
esatto! il primo giugno faccio scialapopolo cumpà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
p.s. pronto per stasera?
"Mi piace""Mi piace"
Circamenoquasi…!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"