Cercare casa ti mette sempre in contatto con situazioni antropologicamente interessanti.
– E com’è il vicinato*?
– Credo ci si stia trasferendo gente ricca. Ebrei, sai.
– …Ah…
* Domanda di rito che pongo sempre alla fine dell’ispezione dei locali.
Persiste in questo Paese una malcelata acrimonia verso gli ebrei. Più che altro è invidia per la loro (presunta) ricchezza: l’ungherese medio pensa sempre al danaro ed è alquanto micragnoso e taccagno.
Ho visto poi una casa in zona Corvin-Negyed. Il proprietario è un italiano: all’arrivo sul posto mi è venuto incontro questo tizio che sembrava Joe Pesci in Mio cugino Vincenzo. E non perché fosse un avvocato, ma per l’aria da intrallazzatore.
La casa era un buco con pareti scrostate e ammuffite e mobilia da discarica. Niente riscaldamento, solo stufetta elettrica. Niente spazio per appendere i panni. Anche perché o entravano i panni in casa o ci entravi tu: non c’era spazio per entrambi.
Il suo asso nella manica erano le vicine di casa alla porta di fronte (così di fronte che non si potevano aprire contemporaneamente le due porte), in un appartamento sempre di proprietà del Cugino Vincenzo. Due ariane studentesse Erasmus, che, guarda caso, sono rientrate in casa proprio quando sono arrivato io, come per farsi vedere di proposito!
In virtù di questo optional aggiunto stavo per tentennare e prendere la casa, poi ho pensato che ho una salute da salvaguardare – non posso vivere con la muffa alle pareti – e un rapporto in Italia da tutelare dalle tentazioni Erasmus.
Sempre a Corvin ho visto un monolocale appena ristrutturato. Era tutto così nuovo che il frigo aveva ancora il cellophane.
Il problema era che, a parte l’affitto alto, la casa si trovava in uno stabile che sembrava uscito dalla guerra. Uscito male. Pareva l’avessero bombardato. Per dirla in napoletano, era scarrubbato.
Adoro questa parola, perché mentre la pronunci forma con sé anche l’immagine: scarrubbato. Quando lo dici vedi qualcosa che crolla.
Altre case che ho visto pure puzzavano di muffa o avevano la scala del soppalco della zona notte troppo ripida. Già mi vedevo a ruzzolare giù al mattino. Un metodo di risveglio efficace, quantunque doloroso.
In ogni caso, nel giro di due giorni ho trovato casa: non sono più un senzatetto.
Il monolocale non puzza, non ha scale assassine, ha ben due (!) finestre e il proprietario è una persona gentile e onesta.
Quando gli ho portato la caparra, gli ho dato i soldi chiedendogli di contarli e mi sono dedicato a leggere il contratto. Nel gruzzolo sapevo che c’erano 10mila fiorini in più e volevo constatare se me l’avrebbe fatto notare. Cosa che ha prontamente fatto, con mia soddisfazione.
Se può sembrar da pazzi, meglio ch’io allora non racconti quali e quanti svariati test io faccia sulle persone per valutarle. Forse anche questo blog potrebbe essere un test per chi lo legge.
La prima cosa che ho fatto dopo aver avuto le chiavi, è stata comprare una piantina di aloe per decorare la finestra. L’ho presa senza pensarci, poi dopo averla sistemata ho realizzato: una piantina è un bell’impegno. Cioè non posso riportarla a casa in Italia come se fosse un soprammobile. Vuol dire che ho intenzione di stare qui almeno un anno: già sapevo questo, ma il fatto di avere un qualcosa che mi dà l’idea della stanzialità (Il cielo in una stanzialità) è una prospettiva nuova.
In effetti ti vedo sogghignare sotto le vibrisse mentre sottoponi il malcapitato di turno al test!
"Mi piace""Mi piace"
Mi diverto un mondo, infatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure quelle scale… non c’è modo migliore per svegliarsi.
Mi piace pensare che le ragazze siano un’esca per affittare casa o per mangiare gli incauti.
"Mi piace""Mi piace"
Dev’essere sicuramente così! Magari si appostano fuori la porta aspettando che il malcapitato arrivi ruzzolando fuori!
"Mi piace""Mi piace"
Diaboliche!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sanno una più di Erasmo!
"Mi piace""Mi piace"
La prossima volta portati una roulotte dall’Italia!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sto pensando…sarebbe un investimento a lungo termine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non farlo… i campeggi a Budapest sono la cosa più brutta che ho visto in Europa! Sono il mio termine di paragone per qualsiasi campeggio… quando penso “questo è il campeggio più brutto che… ah no, c’è quello di Budapest che è peggio”
Ho reso l’idea?
"Mi piace""Mi piace"
Si si hai reso benissimo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono completamente bloccato verso le piante, loro mettono radici e tu devi metterle con loro, oppure le loro sofferenze ti ricorderanno ogni giorno le tue mancanze
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però almeno la pianta è onesta: non finge di stare bene o stare male facendoti fesso.
"Mi piace""Mi piace"
L’idea di un’Ungheria romantica e misteriosa mi è completamente sparita da quando leggo il tuo blog: davanti a me si palesa uno scenario da paese post seconda Guerra Mondiale..coi bambini smilzi che giocano tra le ruote di un trattore abbandonato..mi mancano solo le mondine in lontananza.
Comunque ottima scelta l’aloe..poi è una pianta grassa(mi pare), quindi sa arrangiarsi da sola; una mia ex collega cubana mi disse che sua madre, ogni mattina, ne mangiava un pezzo perchè serve per andare in bagno.
(Non ha spiegato in che modo vada consumata..ma se ti interessa puoi approfondire..si sa che cambiando luogo, le abitudini intestinali si fanno pigre..)
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha ma no, non è così l’Ungheria…non dappertutto almeno 😀
Per ora preferisco tenere l’aloe come mera decorazione casalinga!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma la usanti a l’hai messa alla prova in qualche modo? E se fosse una felce invece di aloe?
"Mi piace""Mi piace"
Ne dubito! Mi fido della sua aloicità, tanto la tengo come decorazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho riletto quello che ho scritto e invece di “ma la pianta” è uscito “ma la usanti”… Secondo me mi drogo a mia insaputa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari con l`aloe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
… Ma pensa… Ultimamente, quando ti leggo, intravedo un qualcosa di polposo… Come un gatto dalle molteplici zampe… ( ma secondo me è una tara mia 😉 )
"Mi piace""Mi piace"
Tipo così?

"Mi piace""Mi piace"
OOOHHHHH!!! Totoro!!!!! Non puoi mettere TOTORO!!!!!… Adorevolissimevolmente !!!
( comunque sì, più o meno…) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento sotto test 🙂
p.s. e il vicinato com’è?
"Mi piace""Mi piace"
Boh! E chi li ha visti per ora! Si nascondono.
"Mi piace""Mi piace"
magari sbucano sempre le due teutoniche 😀
"Mi piace""Mi piace"
L’aloe ha molte proprietà, ma non tutte le varietà.
E le piante si possono portare via… Ci sono aloe piccole…
Condivido l’idea degli ungheresi sugli ebrei: sono razzista solo contro di loro. Sono una brutta persona.
"Mi piace""Mi piace"
Sì la porto via ma dove la metto? In valigia si rovina…
"Mi piace""Mi piace"
la metti in una scatola di latta, così non si rovina 😛
"Mi piace""Mi piace"
Ma se non ti avesse detto niente dei fiorini in più, cosa avresti fatto?
"Mi piace""Mi piace"
Gliel`avrei fatto notare fingendo di essermene ricordato
"Mi piace""Mi piace"
Vecchio volpone!!
"Mi piace""Mi piace"