Il 15 marzo qui in Ungheria è festa nazionale per la Rivoluzione del 1848.
Il 15 marzo 1848 con la lettura di un proclama pubblico di 12 punti cominciò la rivoluzione che portò alla guerra di indipendenza dell’Ungheria contro l’Impero Asburgico, guerra che si concluse con la capitolazione – in un bagno di sangue – degli ungheresi, che dovranno attendere il 1867 (anno dell’Ausgleich, il compromesso) per vedere riconosciuta autonomia: in quell’anno, infatti, nacque l’Impero Austro-Ungarico, la Duplice Monarchia.
Già da oggi ho cominciato ad avvistare persone in giro con coccarde tricolore (è tradizione infatti apporne una sul petto per questa occasione) e bandierine, mentre suonatori ambulanti fuori la stazione Nyugati intonano canti patriottici.
O magari erano invece romanze neomelodiche che parlavano di tradimenti e amori impossibili e le coccarde mi han fuorviato.
Dato che le celebrazioni mi mettono sempre a disagio, me ne andrò via tre giorni. La società ha infatti deciso di far ponte il 14.
Che poi non è vero, rientrerò il 15 mattina in tempo per vedere qualunque cosa facciano gli ungheresi in questa giornata.
Se lo avessi saputo con largo anticipo mi sarei organizzato. Una prima idea sarebbe stata cercare un volo per tornare in patria, anche se comunque ho già in programma di rientrare a Pasqua.
La seconda idea sarebbe stata prendere un volo low cost per il Nord Europa. È stato sorprendente sapere quanti voli diretti ci siano da qui alla Scandinavia. Avrei potuto approfittare di quei fantastici biglietti a 30-40 euro per la Svezia.
La storia che i biglietti aerei conviene comprarli 8 settimane prima sembra essere purtroppo vera¹.
¹ Anche se, se tutti si convincono di questo modello matematico e iniziano ad acquistare biglietti 8 settimane prima, non c’è il rischio che il boom di click online intorno quel periodo faccia lievitare i prezzi?
Sento un bisogno di estremo Nord.

“Vieni, vieni, il Nord ti aspetta”
Non potendo soddisfare questo nordismo e vedere bionde pure prima che si estinguano,
Il biondismo sembra infatti destinato a scomparire.
Anche se in realtà poco mi interessa: sono per il nero scuro. Temo purtroppo però che i miei geni non siano total black: ogni tanto nella barba mi spunta un pelo chiaro o rossiccio.
ho deciso di prendere un treno per l’Austria, direzione Graz (preg!), capolouogo della Stiria, regione verde.
Ma esistono regioni non verdi in Austria?
Oltre a quello specifico di Nord, sento un generale bisogno di viaggiare spesso.
Non compro dischi e vivo di YouTube e Spotify, risparmio su altri intrattenimenti, ma a un viaggio, se posso e le mie possibilità manducatorie mensili me lo permettono, non riesco a rinunciare.
Ho il bisogno di vedere e di conoscere, anche perché non so se un giorno dovrò smettere o limitarmi.
Conosco anche molte persone sparse in giro, il che può essere rassicurante perché è piacevole pensare che se rimani a piedi con l’auto in un punto puoi ricordarti di qualcuno che potrebbe dare una mano lì nei dintorni.
Ammesso che si ricordi di me: sono così schivo nei rapporti umani che non li approfondisco, non li coltivo. A volte mi faccio proprio schivo da solo. Non è che non mi piacciano le persone: al contrario, più ne incontro e più trovo rassicurante sapere che ci sia vita nel mondo. Eppure di queste vite non riesco a spingermi a farne parte in misura più ampia. A volte penso sia inabilità sociale, a volte credo che quella della inabilità sia solo una giustificazione di comodo.
Quanti Fatti sentire ho ricevuto.
Oppure quanti Potevi avvisarmi che eri lì.
¹ Ma l’uso della giustificazione di comodo non è esso stesso una prova di una inabilità sociale?
Dopo tanti viaggi in treno, ancora mi affascina che dall’esterno sembri un proiettile ma quando ci sei dentro invece il paesaggio sembri scorrere più lento. Che è un po’ il contrario che accade quando si è pensierosi: la tua mente vaga a pensare mille cose in poco tempo, chi ti guarda invece pensa che tu ti sia pietrificato.
Provai a raccontare a lei, una volta, di questi miei momenti di raccoglimento. Della malinconia che mi prendeva quando dovevo specchiarmi nel finestrino perché non c’era nessuno a potermi dire che mi ero rasato male.
Uno dei motivi per cui alla fine ho lasciato crescere la barba è stata la mia presa di coscienza di essere incapace a farmi un pizzetto dritto o regolare.
Ma non mi espressi bene. Urtai la sua sensibilità. Non poteva viaggiare e lo prese come un tentativo di colpevolizzarla per il fatto di lasciarmi da solo.
Io come mio solito reagii alterandomi, perché la diplomazia per me è solo una sorella di un genitore con un titolo di studio.
Tanta voglia di vedere il resto del mondo da non riuscire poi a scorgere oltre il mio naso chi mi è più vicino.
Un giorno vorrei andare nello Spazio e, come il Doctor Who, tenderti la mano dicendo Vieni con me.
Andiamo a fare una passeggiata sul lungoMarte.
Ti invidio molto, non ho grandi occasioni di viaggiare e non avrei mai il coraggio di farlo da sola.
Ti leggo un po’ malinconico comunque, mi dispiace 😦
(di nuovo Tennant….tu mi vizi!)
"Mi piace""Mi piace"
Per una ragazza sola mi rendo conto possa esser più complicato, però alla fine non è chissà quale spinta ci voglia, è solo una questione di approccio mentale.
Son solo riflessioni e flessioni mentali, vanno e vengono 🙂
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Forse quando stavi a Roma ero consapevole della tua schivezza ed un paio di volte ho rimandato l’incontro. Ci siamo schivati a vicenda.
Ci sarebbe tanto da dire ma io non lo so fare.
"Mi piace""Mi piace"
Se ci sarebbe tu sapessi farlo, ne son certo.
Che schivo mi faccio: ho anche io pensato al tuo schivismo e alla fine ci siamo schivati.
"Mi piace""Mi piace"
Vicendevolmente!
"Mi piace""Mi piace"
Ci ritroveremo a Vicenza.
"Mi piace""Mi piace"
Speravo davvero che tu lo dicessi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ritrovo molto sul fatto di risparmiare, risparmiare e poi spendere in viaggi. È davvero l’hobby più gratificante.
"Mi piace""Mi piace"
È vero. Più del collezionare cose, avere oggetti materiali. Il viaggio dà sensazioni immateriali che restano di più.
"Mi piace"Piace a 2 people
Experience gifts! I migliori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose cambiano in base al punto di vista… Buon viaggio e che il tempo sia lieve… Immagino un polpo tra i boschi… È divertente 😀
"Mi piace""Mi piace"
Stop ai polpi proibiti! 😛
Qui solo gatti, dei boschi, delle nevi, ovunque. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Uffi… È una di quelle parole che riempie le dita… 😛
Ma gatti cingolati o bianchi e grandi come tigri? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bianchissimi e tigratissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Io vorrei esplorare il Nord in lungo e in largo.
Per non parlare di quanto mi piacerebbe stendermi e perdermi nello scorrere del tempo guardando l’aurora boreale senza fare altro.
"Mi piace""Mi piace"
Dev’essere un’esperienza indimenticabile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà una banalità ma per me i soldi spesi meglio sono quelli spesi per i viaggi… quelli non li ho mai rimpianti. ‘
Sti cazzi vestiti, scarpe, borse, e vizi vari…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un viaggio non lo rimpiangi mai, a volte invece ti ritrovi nell’armadio cose che hai comprato e non hai mai messo!
"Mi piace""Mi piace"
Non essere così severo con te stesso, ci sono già gli altri ad addossarci le loro e le nostre colpe, non servono anche le nostre feroci autocritiche.
Buon sabato sera 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono un pessimo giudice di me stesso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, viaggiare… soprattuto pr scappare alle celebrazioni. Lo farei ogni anno alla festa patronale ma pare porti malissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Allora, mi sento chiamata in causa per due motivi.
Il primo è che hai sbagliato perché il 15 marzo qui in Svezia c’erano 10 gradi più del solito e un sole che spaccava di brutto, ti sei perso orde di svedesi bionde e scosciate che lascia perdere.
Il secondo è che il 15 è stato il mio compleanno e ora che so che in Ungheria è festa nazionale l’ho rivalutata molto.
"Mi piace""Mi piace"
Ehi, auguri (in ritardo) allora 🙂 🙂
Faccio il biglietto per Stoccolma. O Malmo. O Goteborg, insomma una di queste mete con voli diretti da Budapest.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vieni a Goreborg ti porto a farti una fika. 😂
Ti do un po’ di tempo per capire il significato reale della mia proposta, che ovviamente non è quello di fare la pappona 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto la notizia che è in voga in questi giorni, chi sa chi l’ha scritta per primo e ora vari giornali online scrivono che in Svezia si sta bene grazie alla fika.
Sembra interessante. A volte lo star bene sta nei piccoli gesti, come prendersi una pausa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah e grazie per gli auguri 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona