Giovedì.
Ore 22 e quel tanto che basta.
Mentre sto rientrando, noto alla fermata dell’autobus vicino casa un paio di scarpe abbandonate.
Chi li avrà lasciate lì? E perché?
Qualcuna (erano scarpe femminili) che voleva disfarsene? E perché mai lasciarle alla fermata dell’autobus? Forse era un gesto caritatevole, invece di gettarle in un cassonetto le avrà lasciate in un posto di passaggio per permettere a qualcuna che ne avesse bisogno di usufruirne?
E perché mai erano disposte con la destra e la sinistra invertite? Era un messaggio politico? Il fitto si immisterisce.

L’espressione immisterita di Raffaele Fitto.
Com’è come non è, questa mattina, ore 9 e un pizzico di, non c’erano più. Chi le avrà prese? Quali ragioni lo avranno spinto a farlo?
E se fossero state due scarpe dotate di vita propria che se ne stavano andando in giro e ieri sera stavano aspettando l’autobus? Le autorità pubbliche sanno che ci sono scarpe che vanno in giro senza piedi? L’amministrazione comunale cosa fa, dorme o cerca scontrini?
E i bambini? Cosa impareranno, che due scarpe sono liberi di spostarsi? Ma sì, autorizziamo pure che si spostino, magari che possono anche adottare due calzini. Poi lo raccontano a casa e gli adulti si impressionano.
Sono turbato oltre misura. In Spagna direbbero che sono más turbado.
Mi chiedo se sia ancora in voga l’espressione “fare le scarpe a qualcuno” o se sia diventata desueta. La lingua italiana ha un patrimonio così vario di espressioni metaforiche che sarebbe un peccato non tutelarlo. Non vorrei poi che alla fine rimanessimo con un pugno di mosche.
Oh Magari le scarpe sono invertite perché avevano le gambe accavvallate!
"Mi piace""Mi piace"
Deduzione tanto semplice quanto arguta! Ottimo!
"Mi piace""Mi piace"
Le scarpe in giro senza i piedi mi fanno malinconia come i guanti senza mani, spesso in solitudine, ai bordi delle strade… Chissà come fanno tutte queste cose a perdersi… Oppure… Chissà perché se ne vanno
"Mi piace""Mi piace"
Forse vanno via stanche dei loro padroni!
"Mi piace""Mi piace"
Che amarezza…
"Mi piace""Mi piace"
…le scarpe girano da sole… e i politici che fanno? ahhaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuno dovrebbe prendere in mano, anzi in piede, la situazione!
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! Le scarpe che non hanno fissa dimora devo essere rimandate a casa propria…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indossiamole a casa nostra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se qualcuno avesse voluto farsi la “scarpetta”…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aveva disposizione di ben due scarpette!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accidenti, qui anche le scarpe si ribellano, scioperano… come si fa? ;D
"Mi piace""Mi piace"
È un mondo che non comprendo più!…Gente che abbandona le scarpe che poi se ne vanno per conto loro e che poi spariscono o vengono rapite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ente protezione scarpe abbandonate dovrebbe intervenire! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per salire sull’autobus è scesa dalle scarpe e al ritorno scendendo dall’autobus le ha riprese … una Cenerentola moderna, insomma!
p.s. hai un occhio vigile sulla città, non ti sfugge nulla! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono un gatto, del resto! Non posso lasciarmi sfuggir niente! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona