Su ispirazione datami dal funambolico ysingrinus, che vuole apprendere l’arte di deludere, sto pensando di aprire una scuola deludente. Non nel senso di una scuola che non sia granché (o forse sì: che credibilità avrebbe se non fosse una struttura deludente, sennò?), ma di un posto, costruito sullo stile di un dojo, dove gli allievi apprendano l’arte e la filosofia di deludere gli altri.

“Vien…vien a piglià ‘a delusione”
Conto che vi iscriviate in molti: se non lo farete, resterò molto deluso da voi. E quindi ne sarò compiaciuto, perché vorrà dire che non avete nulla da apprendere.
La prima lezione da imparare è che la via della delusione passa attraverso il sacrificio e, quindi, l’esser stati delusi a propria volta. Solo così si può avere la motivazione necessaria per poter deludere gli altri.
La formula matematica della delusione è la seguente:
Δ = A – R
dove Δ è delusione uguale ad Aspettative meno Realtà. In base al risultato algebrico della differenza avremo che
Δ<0 la persona non è delusa ma probabilmente è pessimista o sfiduciata
Δ=0 la persona è in uno stato di tranquillità
Δ>0 delusione
Quindi per deludere qualcuno bisogna intervenire nel creargli grande attesa in qualcosa di positivo. Non sono necessari grandi sforzi, a volte infatti le persone si creano aspettative da sole.
Ad esempio quella volta che mi fu proposto uno stage all’estero, alla mia domanda riguardo rimborsi spese, fu categoricamente precisato che sarebbe stato tutto a carico mio: viaggio, vitto, alloggio. O meglio, non tutto: l’assicurazione, qual magnifica elargizione, era a carico dell’ente promotore. Io ne fui deluso, eppure a pensarci su nessuno mi aveva lasciato intendere mai che il lavoro fosse una cosa retribuita sempre e comunque. Ecco quindi il segreto: le persone si costruiscono castelli in aria di ottimismo. Sfruttate tale punto debole.
L’altra debolezza degli esseri umani è che tendono a essere poco concreti e a credere alle favole. Ricordo un Natale di tanti anni fa, avrò avuto 7-8 anni circa, in cui ricevetti come regalo un’imitazione del Power Ranger verde (non aveva né l’aerografia della testa di dinosauro sul casco né il coprispalla dorato) su una motocicletta a molla. Avrebbero almeno potuto costruire l’omino in modo da poterlo utilizzare anche senza moto, invece anche se era staccabile dal volante aveva comunque le braccia rigide coi pugni chiusi che gli conferivano una posa da Superman. Tra l’altro, io non son motociclista ma non credo che guidare con le braccia tese e rigide sia indicato! Tanti pessimi guidatori odierni avranno avuto giocattoli diseducativi. Io non ne fui molto entusiasta e non capii il perché di cotanto pessimo gusto da parte di Babbo Natale: vai a far capire a un bambino il valore del denaro e l’esigenza di economizzare in una famiglia che aveva avuto molte spese in quel periodo. Il secondo suggerimento quindi è che le festività aumentano i desideri delle persone.
Infine, non dimenticate mai i sentimenti. Il sentimento è ciò che rende una persona più predisposta a una delusione. La prossima volta che qualcuno vi delude sentimentalmente, prendete appunti! Quella persona sarà la più preziosa fonte di insegnamenti che avrete.
Io per ora mi fermo qui, però debbo dare un’avvertenza: try this at home! Sì, avete capito bene. Il luogo in cui si concentrano più delusioni sono le mura domestiche: ripensate a quando il vostro compagno vi aveva promesso di accompagnarvi all’ikea per prendere quel delizioso mobile componibile di 12345 pezzi e poi il giorno prima ha detto che bisogna rimandare, a vostro figlio che vi ha raccontato una bugia dicendo che andava a casa di Gigetto invece è andato da Pierino che a voi non piace perché gli insegna le parole brutte, a vostro zio Piercarolambo che vi ha regalato una cravatta verde pur sapendo che è il colore che odiate. Non siete invidiosi di come esercitano l’arte del diludendo?
Che aspettate? Iscrivetevi chiamando il numero che vi comparirà in sovraimpressione sul monitor. Per i primi 50 iscritti…una sorpresa deludente!
Bravissimo! Hai messo in matematica il concetto della aspettativa che porta alla delusione. Sono fiero di te e deluso perché non l’ho fatto io!
"Mi piace""Mi piace"
Felice di averti reso deluso! Segno di credibilità per la mia scuola!
"Mi piace""Mi piace"
Grandissima scuola, molto deludente!
"Mi piace""Mi piace"
Voglio la sorpresa deludente… che cos’è, che cos’è???
"Mi piace"Piace a 1 persona
NOn te lo rivelo.
Delusa? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Molto delusa… ufff 😦
"Mi piace""Mi piace"
Deludendo… diludendo e dileguando, dilungando… il trauma peggiore è stato quello di scoprire come nascevano i bambini….. non ti spiego come l’ho scoperto!
"Mi piace""Mi piace"
Racconta 😛
"Mi piace""Mi piace"
All’epoca mamma seguiva Beautiful. Io tornavo dall’asilo proprio verso le due. Aspettavo che lei cucinasse per mio padre e io stavo in cucina a farle compagnia. Su beautiful non c’era scena che non parlasse di sesso….. Ecco. Quando chiesi a mamma cosa stesse facendo Brook con Ridge lei mi disse:
“Fanno un fratellino!”
"Mi piace""Mi piace"
uahahah schietto e diretto!
"Mi piace""Mi piace"
si… mamma non se ne fece problemi….
oggi ad esempio guardiamo insieme Sex and The City, al limite del porno….
Ah, e l’anno scorso abbiamo visto anche uno di Tinto!
"Mi piace""Mi piace"
aahahah beh coefficiente di imbarazzo zero!
"Mi piace""Mi piace"
diciamo che ci deve convivere senza imbarazzo. Lei si scandalizzava anche davanti ad un bacio.
"Mi piace""Mi piace"
che delusione questo post!!!
😛
(ovviamente l’ho scritto solo per rimanere in tema!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento che tu sia rimasta delusa! Come scrivevo sopra, quale miglior carta di presentazione per la mia scuola che la dimostrazione della sua efficacia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delusioni a manetta come stile di vita!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sull’autostrada della dilusione ho aspettato il numero ma non è uscito.
Mi faccio di Nutella diludente.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
bè, la spiegazione matematica della delusione è tanta roba… Speravo non la spiegassi bene, almeno sarei rimasto deluso e invece…
I’ll try everywhere, not only at home (vuoi mettere sul lavoro?)!
"Mi piace""Mi piace"
Sul lavoro non mi assumo responsabilità! È un rischio deludere il capo!
"Mi piace""Mi piace"
Sono un po’ delusa… perché la sorpresa solo ai primi 50 iscritti?? 🙂
p.s. ti ho candidato al Liebster Award 😊
https://onrainydaysblog.wordpress.com/2015/03/02/liebster-award/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
Darò un’occhiata!
"Mi piace"Piace a 1 persona