Ho da poco realizzato di aver evitato un bel pericolo: di recente ho letto che Bologna sarebbe la città più hipster d’Italia. La notizia in realtà è vecchiotta, ma è tornata in voga ultimamente.
E cosa c’entro io con Bologna? E con gli hipster a maggior ragione?
Il fatto è questo: durante l’anno oramai trascorso, meditavo, per questo 2015, di trasferirmi proprio nella città delle torri e dei porticati. Poi, per ragioni non dipendenti da me, questa cosa non si è più potuta realizzare. Ne ero rammaricato, anche perché essendo io uno che detesta gli ombrelli, abitare in una città dove puoi sovente camminare al coperto anche quando diluvia è il mio sogno. Dopo aver letto la notizia che ho citato sopra, mi sento invece sollevato del rischio scampato.
In compenso, a meno di stravolgimenti di percorso, per il prossimo mese dovrei trasferirmi a Roma. E ciò mi dà da pensare. Se il mio rassicurante e quadrettoso aspetto a Bologna poteva generare equivoci e farmi scambiare per un tipico giuovine di quelle zone, a Roma mi chiedo quale possa essere la reazione degli autoctoni nei miei confronti.
L’idea che ho di Roma è quella di una città in cui mi sentirei continuamente fuori posto.
Che è un po’ la sensazione che ho pure a casa mia, quindi forse il problema non va ricollegato al posto in sé ma a me stesso.
La mia sensazione di disagio nei confronti del resto del Mondo si accresce da quando, verso fine dicembre, ho iniziato a lasciar crescere il baffo e ho notato che non vien su come vorrei.
Con il baffo non ho mai avuto un buon rapporto. Una volta a vent’anni mi feci un paio di baffetti stile D’Artagnan, ma non mi conferirono un aspetto più guascone. Il che forse fu un bene, perché oggigiorno si conferisce all’aggettivo guascone una connotazione se vogliamo positiva, nel senso di individuo dotato di giovanile esuberanza e sfrontatezza, ma in realtà il termine, in origine, identificava un individuo smargiasso e vanaglorioso, quindi decisi di togliere il baffetto per non correre il rischio di incappare in un esperto di etimologia che mi qualificasse con simili epiteti negativi.
Ora, con mio sommo dispiacere, mentre sono alle prese con questo tentativo di ricrescita pilifera noto che il baffo non cresce bello folto come la barba sottostante, barba che tengo appiattita perché altrimenti comincerebbe ad assumere un aspetto alquanto marxiano e dato che già mi sento un alienato, di fare il marxiano non ho alcuna intenzione.
Questo post avrebbe dovuto intitolarsi diversamente, e cioè: Abbandonare bicchieri di vetro per terra per dar modo alle hipster di fotografarli e condividerli su Instagram, solo che poi mi è venuto in mente di parlare d’altro e mentre guardavo annunci immobiliari ho pensato di far quadrare il cerchio e unire due argomenti diversi.
Secondo me è più hipster la camiciola a scacchi della tua (bella) barba! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
puoi sempre optare per il modello camillo benso, via il baffo e tieni la barba. con occhialetto ovale d’ordinanza, ovviamente.
"Mi piace""Mi piace"
Ce l’avevo così sino a dicembre, cioè non modello cavouriano, più modello wolverine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
una delle cose per cui mi dispiace essere donna è la barba. mi piacerebbe sapere cosa si prova ad avere la barba.
"Mi piace""Mi piace"
È utile quando rifletti, ci si può dare un tono grattandosi l’onor del mento!
"Mi piace""Mi piace"
Dai tempo al baffo e pettinalo tutti i giorni.
A Roma c’è tanta di quella gente e tanta di quella stranezza che come ti metti ti metti vieni subito catalogato a tua insaputa e contro la tua volontà 😉
Io intorno ai 18 anni avevo baffi e mosca proprio per sembrare un guascone nel senso reale della parola, uno smargiasso fanfarone infido!
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto sì che va pettinato, a volte lo faccio. Debbo badarci di più.
Ah, eri un perfetto soldato del Cardinale Richelieu!
"Mi piace""Mi piace"
Sí sí, con i capelli lunghi pure!
"Mi piace""Mi piace"
Camicia a quadri rossi e neri, barba, ora baffi… più hipster di te…
Sai guiardo i baffi e non noto un particolare, il baffo sale… non è vero che non sale… proprio fisicamente punta all’alto che a te naturalmente vengano i “manubri” hai presente?
Per il titolo, anche un ” Non state a guardare l’uomo nel pelo” avrebbe avuto un suo perchè
"Mi piace""Mi piace"
Vabbuo.. correggi al posto mio
“Sai guiardo i baffi e non noto un particolare, il baffo sale…”
CON
“Sai guardo i baffi e noto un particolare, il baffo sale… “
"Mi piace""Mi piace"
No, con “non vien su” non intendevo il salire verso l’alto, intendevo venire su nel senso di crescere, cioè il mio cruccio è che non cresca folto! 😦
"Mi piace""Mi piace"
Conosco persone hipster romane e sopravvivono bene, andando a serate hipster e facendo le loro cose hipster. Potrei capitare dalle parti della capitale presto, in caso mi preparerò il plico di ricerche sulle sale d’attesa! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non voglio frequentare hipster e fare cose hipster! Fuggo!
Attendo la ricerca, con tanto di immagini esplicative! 😀
"Mi piace""Mi piace"
ti spedisco un pò di olio di semi di lino che uso per stirare i capelli ed evitare l’effetto di pube incolto.
che ne dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentilissima, sei una vera amica! 😀
"Mi piace""Mi piace"
o se vuoi ho quello contro gli agenti atmosferici, oppure, in ultimo, ho una maschera x capelli che mio fratello usa per la barba con pigmenti colorati. tipo se vuoi il ciuffo color mogano, o leggermente chiaro, o con sfumature bronzee….
"Mi piace""Mi piace"
Maschera coi pigmenti?!
Cioè ok, anche io mi faccio lo shampoo alla barba da quando è lunga, ma le maschere o le creme no!
"Mi piace""Mi piace"
Sono maschere o shampoo che hanno della polvere colorata al loro interno. Non colorano come gli schampoo della l’oreal, ma valorizzano il colore naturale del capello. Insomma, se hai i capelli neri, uno shampoo color rame te li rende bronzati al contatto con il sole.
"Mi piace""Mi piace"
Conosco Bologna perchè ci abita mia sorella. E’ una bella città, vivibile ed a misura d’uomo.
Amo Roma perché la sua bellezza è straordinaria ed innegabile ma viverci credo sia troppo complicato e stressante (almeno per me).
Peccato! La tua camicia grunge style era perfetta per Bologna… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Infatti il mio ideale di vita sarebbe una città più a misura di me stesso e dove poter andare dove mi pare a piedi, all’idea di Roma mi sento disperso, invece
"Mi piace""Mi piace"
ehi, pure la barba tagliata così! te l’ho già detto che stai iniziando ad assomigliarmi troppo? 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀
siamo entrambi persone stilose!
"Mi piace""Mi piace"
Da autoctona bolognese non ho mai percepito questa particolare hipsteria in città..mah sempre bello scoprire cose nuove eheh!
Anyway, complimenti per barba e camicia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho una camicia identica alla tua e ci sono andata in giro per Roma con la massima disinvoltura senza che nessuno ci facesse caso (almeno mi è parso!) =D
Comunque ho sempre creduto che quel tipo di camicia fosse tanto ma proprio tanto hipster. Ho anche in progetto di comprarne una con lo sfondo verde, da boscaiolo hipster.
Riguardo ai baffi mi spiace ma non so come consigliarti. Comunque secondo me la barba tagliata così sta bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noo, bellissima verde!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vieni a vivere a Roma?? Ma chi ti ha costretto? Chi te l’ha fatta ‘sta cattiveria?
Purtroppo è una città così bella che quando ci vivi, e ti accorgi quanto è trattata male, ti viene il mal di vivere. Nessuno noterà la tua barba o la tua camicia, sta sereno, c’è altro che attira molto di più l’attenzione: http://youtu.be/y0aS32h7U8Q
"Mi piace""Mi piace"
“Purtroppo è una città così bella che quando ci vivi, e ti accorgi quanto è trattata male, ti viene il mal di vivere.”
È la stessa cosa che avverto a Napoli.
Infatti l’altra cosa che poco mi attira è che Roma e i propri abitanti li vedo come Napoli e i napoletani, stessi difetti, stesse problematiche
"Mi piace""Mi piace"
Con ogni probabilità scoprirai di aver ragione, anche se sarò l’unica romana che ti dirà questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona