- Perché una zanzara non può pungerti e portarti via quella goccia scarsa di sangue che le entra nel corpo senza rompere le scatole? Perché deve ronzare nell’orecchio e poi saltellare sulla pelle come un gabber impasticcato? Ci si potrebbe mettere d’accordo, io lascerei un cucchiaino di sangue la sera accanto al letto: prendetene e bevetene tutte, questo è il mio sangue e che vi vada di traverso. Lo so che non dovrei incentivare il racket ematico, ma sempre meglio che dare i soldi alla lobby dello zampirone.
- Perché Paperino va in giro senza pantaloni e poi al mare indossa i bermuda, mett
e l’asciugamano in vita quando esce dalla doccia e se rimane nudo si copre lì davanti con le mani (senza motivo, aggiungerei, visto che il birillo delle anatre è nascosto dentro il corpo)?
- Perché alcune donne, pur soffrendo in modo terribile i tacchi, continuano a indossare scarpe col tacco?
- Perché le donne quando mettono il mascara aprono la bocca? L’occhio mica si apre di più, in questo modo? Post Scriptum: quando anni fa ho cominciato a mettere le lenti a contatto mi son reso conto che inconsciamente lo facevo anche io, quindi ritorna la domanda: perché?
- Perché i maschi hanno i capezzoli? Per permettere di fare lo scherzo da scuola media o da palestra di pizzicarli a qualcuno e guardarlo contorcersi dal dolore?
- Perché alcuni uomini soffrono di calvizie degli stinchi/polpacci? Perché nessuno parla di questo problema e in tv non ci sono spot con uomini che vanno al bar e si scusano con gli amici, tipo
– “Ragazzi, scusate, ma ho un problema intimo…mi cadono i peli dagli stinchi..Ho paura di entrare in ascensore o stare vicino agli altri perché temo che se ne accorgano”
– “Ma dai! – esclama l’amico saccente, aprendo la valigetta e prendendo il prodotto – Ora le tue gambe possono sentirsi sicure e protette con il nuovo xxxx (nome del prodotto)!”
- Perché i pantaloni coi bottoni hanno progressivamente ridotto a specie in via di estinzione i pantaloni con la cerniera? Troppi ricoveri al pronto soccorso causa peni intrappolati nella zip?
- Perché nelle raffigurazioni artistiche Adamo (e anche Eva) ha l’ombelico? Non dovrebbe essere liscio tipo Kyle XY? E il cordone l’avrà tagliato un insetto forbicina, vista l’assenza di ostetriche?
- Perché è così divertente far scoppiare la bubble wrap (la plastica da imballaggi con le bolle) mentre chi assiste alla scena sembra infastidito?
- Perché a Superman bastano un paio di occhiali e nessuno lo riconosce quando è Clark Kent, così come a Don Diego de la Vega basta una mascherina e nessuno lo identifica con Zorro?
- Perché il Giappone viene attaccato dai mostri, gli Stati Uniti vengono attaccati dagli alieni e a noi invece non ci fila nessuno, tanto che basta un prete in bicicletta a difenderci?
- Perché nei film americani se sali per la prima volta su un elicottero o un aereo riesci a pilotarlo e farlo atterrare, così come negli anime giapponesi se ti metti alla guida di un robot che non hai mai visto prima riesci a combattere senza problemi?
- Perché nei film e nei telefilm americani la gente riaggancia il telefono senza nemmeno salutare? Sono davvero così scostumati oltreoceano? Del tipo:
– L’appuntamento è per domani.
– Ci sarò.
Clic.
Oppure:
– John è morto.
– No!
Clic.
- Perché l’inglese non si pronuncia come si scrive, cosicché sarebbe anche più facile per chi dimentica di allungare le vocali capire la differenza tra shit e sheet, bitch e beach e così via?
- Perché andare in palestra o a correre per tenersi in forma e poi la sera riempirsi sistematicamente di schifezze fritte nell’Agip Sint 2000?
- Perché non concedersi, di tanto in tanto, di mangiare una schifezza per risollevarsi il morale e dover rompere i coglioni a chi lo fa?
- Perché mai Ti chiamerò trottolino amoroso du du da da da?
- Perché i Jalisse non sono più riusciti a replicare il successo di Sanremo 1997? C’è lo zampino della mafia della musica che ha ostacolato il loro talento artistico?
E quali sono i vostri grandi perché? Perché mai lo chiedo? ‘mbuto! Su Rieducational Channel!
Perchè quando rispondiamo al telefono diciamo: “Pronto…” e non “Eccomi…” o “Sono qui…”? E poi non siamo mai pronti x niente, per uscire subito, per ricevere gente, per dare una risposta immediata, ecc…
Perchè quando compro dal fornaio la pizza bianca, lui l’alza lateralmente per tagliarla e vola via puntualmente tutto il rosmarino?
Perchè mi hanno messo ben tre nomi di battesimo se ne uso soltanto uno?
Perchè quando porto l’automobile dal meccanico per una riparazione, lui a fine lavoro, insieme al conto mi dice sempre che il lavoro poi “si assesta”, ma non dovrebbe funzionare bene “da subito”?
Perchè a Jovanotti fanno cantare canzoni con tante “esse” e ogni volta che dice che ha le tasche piene di sassi io rido?
Perchè non riusciamo a indicare a qualcuno una strada senza gesticolare? Dopo che abbiamo alzato un braccio per dire di andare a destra, alla seconda curva che serve far segno di là? Io mi distraggo a guardare gli sbracciamenti e perdo l’ascolto delle parole.
Perchè quando al ristorante ordiniamo gli spaghetti ai frutti di mare puntualmente un pezzetto di prezzemolo s’incastra tra i denti e nessuno te lo fa capire. Te ne accorgerai soltanto a casa …
Perchè alla TV adesso trasmettono anche il “Meteozanzare”, serve forse a vendere il prodotto che le stermina? Bernacca inorridirebbe!
Scusa Gintoki se ho approfittato della tua ospitalità … 😉
un abbraccio
Affy
"Mi piace""Mi piace"
La porta qui è sempre aperta per tutti! Sono un gatto ospitale, basta che non mi rubiate il cuscino dove dormo sempre! 😀
"Mi piace""Mi piace"
siete ‘na forza della natura.
Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
hihi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
di lunedì mattina tutti questi perchè mi sono impossibili 😀
"Mi piace""Mi piace"
Anche tu sopraffatta dal peso del dubbio universale!
"Mi piace""Mi piace"
42
"Mi piace""Mi piace"
oh là là mi tiri fuori questa citazione! ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella l’analisi di certi fatti, ma uno che mi ha fatto molto ridere è stato quello sul prete in bicicletta. Tra l’altro ho appena visto una parodia sulla figura di Terence Hill che m’ha fatto ridere: http://www.youtube.com/watch?v=_isH35afpDc
"Mi piace""Mi piace"
ahahah sì l’avevo vista, semplicemente geniale XD
"Mi piace""Mi piace"
Comunque sia, il proliferare dei bottoni al posto della cerniera ha anche portato ad enormi file al cesso… a volte sono dannatamente difficili da aprire sti bastardi 😀 ahahaha
"Mi piace""Mi piace"
E dicevano che il progresso semplifica la vita!
"Mi piace""Mi piace"
kazzenger kazzenger!!!
😀
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, penzate la scienza, eravamo io e galilei galilei
"Mi piace""Mi piace"
perchè tutti questi dubbi di lunedì mattina? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il lunedì è un giorno difficile! 😀
"Mi piace""Mi piace"
ma l’insetto forbicina non esiste davvero, vè? è ‘na specie di leggenda metropolitana, spero..
"Mi piace""Mi piace"
ta daaa! 😀

"Mi piace""Mi piace"
ommioddio
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di leggende, c’è appunto la leggenda legata a questo insetto che di notte si dice entri nelle orecchie di chi dorme.
È UNA LEGGENDA! Non ti inquietare XD
"Mi piace""Mi piace"
Mbuto è una delle mie risposte preferite.
Perchè in treno con le infradito i viaggiatori sentono l’esigenza di toglierle e appoggiarci i piedi sopra? Infastidisce quel misero cordone?
"Mi piace""Mi piace"
Dev’essere una qualche forma di liberazione. Cioè proprio l’idea di liberare i piedi, per quanto inconsistente possa essere la presenza dell’infradito, però vuoi mettere il senso di libertà?
"Mi piace""Mi piace"
gin, ma infatti, io mi chiedo spesso: ma con tutta la scienza che abbiamo messo nelle cazzate più colossali, ma proprio nessuno che, anziché investire in R&D su citronelle e zampironi e altri inefficaci strumenti per allontanare le zanzare, abbia investito nell’invenzione di una carta zanzaricida aromatizzata al gruppo 0 rh positivo?!?
(facciamolo noi e brevettiamo. diventiamo miliardari, credimi 😀 )
p.s. io comunque non apro la bocca quando metto le lenti. hai provato ad avvicinarti allo specchio per non estendere il collo come un pellicano? 😉
"Mi piace""Mi piace"
sì sì mi avvicino allo specchio, ma notai come mi venisse spontaneo lo stesso aprire la bocca!…E la stessa cosa mi è accaduta mettendo il collirio!
"Mi piace""Mi piace"
no, allora aspetta, bisogna fare un passino indietro. la “colpa” è del numero 2, del numero 6 e del numero 8. http://it.anthropotomy.com/muscoli/muscoli-del-collo/muscoli-superficiali-del-collo
se quindi vuoi tagliare il problema alla radice… zac! il collirio lo metti a bocca chiusa, però poi non garantisco sul resto, eh. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Oddio!
Facciamo che rimango a bocca aperta, allora 😀
"Mi piace""Mi piace"
Cioè, la mia pausa pranzo prende una piega migliore dopo questo post… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ahahah felice allora di allietare 😀
"Mi piace""Mi piace"
Perché alcuni animali hanno quasi tutti lo stesso “carattere”?
"Mi piace""Mi piace"
mmmh, magari è più facile che gli animali seguano degli schemi comportamentali simili, un po’ come gli umani che però hanno più varietà, poi boh non sono un etologo 😀
"Mi piace""Mi piace"
io mi domando sempre perché il decaffeinato costi di più di un normale caffè. ma non darmi la risposta, già la conosco da me e non mi ha mai convinto! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Lo so lo so! È la mafia della caffeina, vuole che tu continui ad usarne perché crea dipendenza e così non puoi farne a meno.
Ho indovinato?
"Mi piace""Mi piace"
per quel che so, il deca costa di più perché ha il vantaggio di non contenere caffeina e quindi di essere meno nocivo.
le bizzarre leggi del marketing non conoscono scrupoli, se ne inventano di tutti i colori pur di frugarti nelle tasche… e il bello è che vista da una certa prospettiva la spiegazione è sensata.
😀
"Mi piace""Mi piace"
Se vuoi c’è un pensiero per te
http://pensieridistesialsole.wordpress.com/2014/07/06/premio-esperimento-credi-di-avermi-messo-a-fuoco/
"Mi piace""Mi piace"
Danke! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perché la Cumana passa per i Campi Flegrei, e la Circumflegrea passa per Cuma?! E perché tutti le chiamano entrambe Cumana?!
"Mi piace""Mi piace"
È vero, cacchio!
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ come dire perché ci ostiniamo a chiamare Olanda i Paesi Bassi?…Come se all’estero ci chiamassero “Il Lazio”
"Mi piace""Mi piace"
Non leggevo da tempo un post tanto divertente ! 😉
ODIO le zanzare! 👿
ciaooooooo 😀
liù
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico! Per quanto riguarda le zanzare credo che ci tengano a presentare il conto di persona. E’ come per gli affiliati della Sacra Corona Unita che suonano ai campanelli della gente di paese: farebbe meno effetto se l’estorsione avvenisse per bonifico (alla banca del sangue)
"Mi piace""Mi piace"
ah, ecco: è più intimidatorio il prelievo alla fonte
"Mi piace""Mi piace"
Perchè il color salmone è rosa anche se il salmone fuori è grigio? Si affetta un animale per sapere qual è il suo colore?
E in tal caso il color carne, usato per dipingere gli omini alla scuola materna, non dovrebbe essere rosso?
"Mi piace""Mi piace"
cazzarola, questa è una considerazione veramente che mette in difficoltà: non c’avevo mai pensato. Per carne intendiamo il colore della pelle, però poi per il salmone intendiamo la carne interna…cavoli, mi hai messo un bel tarlo in testa XD
"Mi piace""Mi piace"
Ora sai cosa provo ogni giorno!
Non chiudo occhio la notte con dubbi di tale portata e la mattina sono il mio primo pensiero quando mi sveglio…
"Mi piace""Mi piace"
Perché, nel momento in cui decidi di rilassarti e fai in modo di non ricevere telefonate di lavoro, le telefonate di lavoro arrivano a grappoli a chi sta con te, interrompendo qualsiasi conversazione?
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Le cose assurde che insegna Hollywood | Shock Anafilattico