Solitudine la vana attesa del treno al binario 2,
un ciuf ciuf malandato, affollato, ritardato;
e ripensi ai progetti Grandi Stazioni
e ti chiedi a noi Piccoletti ormai chi ci pensi più;
Solitudine il parcheggio non nato immediato
l’impazienza del gigante alle tue spalle
la lista di onorati avi che gli rammenti
e la sosta a cui rinunci per irritazione;
Solitudine una asettica sala d’aspetto
un centro espiantato da una base X-Men,
a te affidato il ruolo della X, l’ignoto
amici dello specialista a tassametro ti scavalcano;
Solitudine la convenzionale opinione comune
eleva le persone per un Avv., Cav., Dott., Ing. avanti al nome,
salvo profondersi in sbigottimento e incredulità
quando son svelati i loro pederastici prudori;
Solitudine i tuoi messaggi in orari improduttivi,
contatti di educata compagnia
di noia trasmessa come influenza
nell’attesa che ti si asciughi lo smalto sulle unghie;
Solitudine la tua preoccupazione nei miei confronti
che ti preme solo di un’altra tacca al letto
subodorato il tutto prendo le distanze
e non mi chiedi più manco come stai
Solitudine due occhi felini che denudano il cuore
un sussurro sfiorato all’orecchio
e poi una enorme scritta NO FLY ZONE
perché è già classificata come territorio interdetto;
Solitudine il gioco sulla pelle
vestiti che scivolano via
la mente che non si trova più
annegando nel rimorso;
Solitudine, ma chi minchia sei?
Nun si fà accussì … dar sempre la colpa al treno. 😦
‘giorno 😉
"Mi piace""Mi piace"
ahaha, ma no, non è colpa del treno ma di chi lo manda avanti 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ecco … già mi rallegro! 🙂
Per un attimo avevo temuto il peggio … me tapina 😦
‘sera 😉
"Mi piace""Mi piace"
sera a te ^^
"Mi piace""Mi piace"
detesto soprattutto il prefisso avv.
mi fa pensare ad avvelenato/a.
vabè, discorsi.
"Mi piace""Mi piace"
adesso ogni volta che leggerò avv. penserò a questo
"Mi piace""Mi piace"
per me è ancora più complicato.
penso di esserlo.
"Mi piace""Mi piace"
mi è venuta spontanea 😀
"Mi piace""Mi piace"
me la dedichi in quanto io avv.?
piglio e porto a casa, nel caso.
"Mi piace""Mi piace"
no no me l’avevi fatta venire in mente 😀
non era uno sfottò
(te che sei giocoliera delle parole, che ne pensi di una parola come sfottò?)
"Mi piace""Mi piace"
gintoki, diciamo che sono avv.
cioè lo sono per dAVVero.
uh, lo sfottò colle parole? cioè, cioè.
dì meglio, spiegamici.
"Mi piace""Mi piace"
Ah, cavolo! Non avevo capito.
No no, intendevo proprio la parola “sfottò”. Sembra poco elegante, d’altro canto i suoi sinonimi (canzonare, dileggiare) sembrano fuori luogo in un contesto informale
"Mi piace""Mi piace"
dileggiare è bellissima.
no?
ricorda per assonanza dilettare.
anche se dileggiare mi fa pensare a un dondolo.
il movimento del dileggio.
bàh.
mi sa che sto impazzando.
"Mi piace""Mi piace"
La prossima volta che mi capita proverò a usare dileggiare, farò questo esperimento semantico-sociologico
"Mi piace""Mi piace"
potresti dileggiarmi in quanto avvelenata e quasi trentunenne.
che obiettivamente è un’età della minchia.
mi son svegliata stranita, stamane.
"Mi piace""Mi piace"
L’età? Quando nel 2016 la raggiungerò, ti saprò dire che ne penso al riguardo.
Se vogliamo anche la mia sa di niente, cioè a 27 è l’età del rocker maledetto, io non sono né artista né maledetto (anche se qualcuno me l’ha urlato, dietro) però fa figo.
Ma ora?
"Mi piace""Mi piace"
sei piccìno.
il primo capoverso del tuo ultimo commento diciamo che m ha fatto venire l’uggia.
quella delle 15 e 38.
no scusa però. come puoi avere 27 nel 2013 e 31 nel 2016?
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho 28, infatti 😀
Mi sono espresso male, dicevo appunto 28 non sa di niente. Almeno 27 sembrano più fighi, ma poi, dopo?
"Mi piace""Mi piace"
a me ventotto mi ci piacevano sacco.
per ragioni frivole e inconsistenti. però. mi ci piacevano.
ho un margine – tre anni – che mi ci attribuisce la facoltà di rivolgermi a te con una punta di saggezza, vè?
piccìno.
"Mi piace""Mi piace"
Credo foss’anche un giorno di differenza potrei accettare pillole di saggezza 😀
"Mi piace""Mi piace"