Noia

 
La settimana scorsa ho cominciato ad andare alla biblioteca della facoltà per consultare libri per la tesi. Ad accogliermi trovo al bancone uno strano tipo che alla mia richiesta di consultare un libro mi fa "però devi aspettare". Va bene, dico io. Compilo il modulo, glielo consegno e di nuovo "devi aspettare". Si, va bene, sembrava volesse scoraggiarmi O_o
 
Oggi torno, e chi ritrovo? Di nuovo lo strano tipo. Non mi ha riconosciuto, credo, ma quando mi avvicino al bancone mi fa "E’ la prima volta che viene qua?"; io senza pensarci troppo dico che è la seconda, e lui "Lo sa che dopo la prima volta non bisogna consegnare il libretto ma la tessera?".
Gli faccio notare che la volta precedente non mi è stata detta questa cosa, e lui categorico "Non è possibile".
 
Qui è necessaria una piccola parentesi. Gli impiegati nelle facoltà hanno come frase tipo "Non è possibile". Mi ricordo ad esempio di quella volta che andai in segreteria perchè LORO mi avevano aggiunto 2 crediti in più di altre attività da sostenere, col risultato che avrei dovuto laurearmi con 182 cfu. Una volta esposto il problema, il tizio allo sportello mi fa "Non è possibile questo". Poi dopo aver controllato sul terminale si convinse invece che era possibile.
 
Tornando ad oggi, anche in questo caso era possibile: era possibile che il tizio l’altra volta non avesse detto niente del tesserino. Io in realtà devo ammettere che questa cosa la sapevo, ma mi son scordato di farmi le fototessere: in ogni cosa l’avevo saputa per fatti miei e non da chi sta lì per darmi queste informazioni.
 
La giornata non è stata neanche molto fruttuosa, nei libri che m’ero programmato di consultare oggi non ho trovato molto, diciamo erano cose che già avevo analizzato nei giorni precedenti.
Oltretutto sfogliare libri vecchi non fa bene al mio naso (sono delicato, lo so): e questo è solo il secondo giorno. Mi chiedo tra un mese come sarò ridotto, dovrei aggirarmi in biblioteca con la mascherina? …Potrei sempre dire che è una precauzione contro l’influenza suina, di sicuro mi crederanno perchè la tv ci sta martellando con questo, se la psicosi non c’è state tranquilli che ci pensa la tv a crearla.
Se il giornalismo si preoccupasse di fare informazione dovrebbe fornire delle statistiche e mostrarci che è più probabile beccarsi altre malattie (delle quali nessuno parla mai) che l’influenza di turno da polli, suini, fenicotteri e unicorni.
 
Ma sappiamo benissimo che in Italia non si fa informazione ma sensazionalismo.
 
Previsioni meteo: questa settimana si preannuncia all’insegna della primavera, occhio però a martedì e mercoledì, segnali di instabilità, qualche addensamento nuvoloso che potrebbe portare un pò di piogge. Dopo mercoledì temperature in aumento e sole.
 
Previsioni del mio umore: col cambio di stagione torna instabile.
 

Un pensiero su &Idquo;Noia

Si accettano miagolii

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.